Hanno abbandonato la riunione con il
sindaco. Poco più di 5 minuti è durato l’incontro tra Truzzu e le
associazioni di categoria sulla tassa di soggiorno, perché Fausto
Mura, di Federalberghi e Davide Collu di Confindustria Turismo, se
ne sono andati via sdegnati. A discutere col primo cittadino è
rimasta solo l’associazione che raduna i
B&b.“Non capivamo quale
fosse la sostanza della riunione”, dichiara Mura, “il regolamento e
la tassa sono stati approvati senza sentirci. Nessuno ci ha
ascoltato. Ci dovevano spiegare come fare da esattori: una cosa
offensiva per le nostre categorie. Le persone rimaste non
rappresentavano le categorie, non sappiamo con chi continueranno a
discutere. Non ci hanno mai ascoltato, né prima, né durante
l’approvazione. Il regolamento è passato a maggioranza senza
sentire nessuno del settore e ci viene imposta questa
situazione”.Il provvedimento
non va giù agli albergatori. “Fare una tassa di soggiorno adesso,
come ha detto Davide Collu, è come fare i fuochi d’artificio dopo
un bombardamento”, aggiunge Mura, “ questa è la peggiore crisi
epocale che il turismo abbia mai sofferto, e durante questa
pandemia l’idea vincente è fare una tassa di soggiorno: una cosa
intempestiva e inopportuna, oltre che poco logica. Una vera
assurdità”.“Come abbiamo detto
subito, prima si convocano le parti e poi si pianifica”, commenta
Marzia Cilloccu, Progetto Comune, “ma purtroppo è una costante di
questa amministrazione, come ben sanno operatori e
residenti”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.