Da settimane attende una telefonata che può “cambiarle” la vita,
almeno in parte, restituendole la possibilità di poter vedere i
parenti e gli amici e, grazie all’elevatore che le hanno donato
qualche anno fa, poter uscire di casa. Giusy Ferru, 38enne di Sestu
affetta dalla sclerosi multipla, non ha ancora ricevuto il vaccino
contro il Coronavirus. E, da quando è scoppiata la pandemia, come
racconta la madre Serenella Verano, ha sempre visto le quattro mura
della sua casa. Pasqua 2020, l’estate, le feste di Natale, ora
Pasqua 2021: tutti periodi di festa vissuti, purtroppo, “blindati”.
Nell’attesa di quella inoculazione che può proteggerla contro il
virus: “Mia figlia non è stata ancora contattata da nessuno,
assurdo, non capisco il motivo”, spiega, arrabbiata, mamma
Serenella. “Non so più a chi rivolgermi. Ho già provato a chiamare
quattro volte l’Ats, ma senza ottenere risposta. Stiamo perdendo le
speranze, mia figlia ha una disabilità grave e quindi ho il diritto
di sapere in quale ‘gradino’ della graduatoria dei vaccini anti
Covid è stata messa. Poi, lo potranno fare a domicilio o dovrà
andare sino alla Fiera di Cagliari? Ho anche parlato con il nostro
medico di famiglia, non sa niente”.“Giusy”, che è tracheostomizzata
e ha la Peg, “ha un elevatore speciale, con il quale può anche
esser trasportata fuori casa. Ma è un anno che non esce e, sin
quando non avrà il vaccino, non la farò uscire per sicurezza.
Dall’inizio della pandemia ha avuto solo contatti con assistenti,
infermieri e noi, conviventi. Quando potrà finalmente essere
vaccinata? Non stiamo vedendo nemmeno i nostri parenti, siamo
davvero isolati dal mondo”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.