Il Direttore Regionale Antonio
Angelo Porcu, il Prefetto di Cagliari Bruno Corda, l’Assessore
Regionale della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis, il Direttore
Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna Antonio
Belloi e il Comandante del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale
Antonio Casula hanno firmato oggi la Convenzione tra il Corpo
Nazionale dei Vigili del Fuoco e la Regione Sardegna per la
Campagna Antincendi Boschiva 2020.
La convenzione, con un impegno
economico da parte della regione per complessivi 600 mila Euro,
permetterà il potenziamento del dispositivo di soccorso del Corpo
Nazionale VVF con squadre VVF, in versione AIB, presso diverse
strutture VVF dislocate sul territorio regionale e la presenza di
personale qualificato VF presso la SOUP e i COP.
Significativa novità, la
presenza di un D.O.S. (Direttore delle Operazioni di Spegnimento)
VVF presso il Nucleo elicotteri di Alghero per circa trenta giorni
nel periodo tra luglio e agosto con la possibilità di intervento
del “Drago” (elicottero VF) nelle operazioni di spegnimento degli
incendi cosiddetti di interfaccia (incendio boschivo che minaccia
aree urbane).
È stata inoltre firmata
un’importante dichiarazione d’intenti nel campo della Protezione
Civile, la cui applicazione consentirà l’aumento della sinergia tra
i vigili del fuoco e la Protezione Civile regionale.
Il documento prevede la
collaborazione tra le strutture regionali di Protezione Civile e il
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco al fine di rafforzare e
rendere sempre più efficaci e sinergiche le attività congiunte di
pianificazione, coordinamento, formazione, addestramento e attività
operative, se possibile anche con il coinvolgimento del mondo del
volontariato, nonché la collaborazione nell’attività di supporto ai
sindaci per la redazione dei piani comunali di protezione civile,
in particolare relativamente alla gestione dell’emergenza e del
soccorso.
Le attività saranno focalizzate
non solo sulle attività di AIB, ma anche sul contrasto del rischio
idrogeologico, degli incendi di interfaccia, degli incidenti con
rilasci di sostanze pericolose, di emergenze biologiche con rilasci
di sostanze pericolose.
Allo scopo saranno attivati dei tavoli tecnici specifici per sviluppare le modalità operative di attuazione dell’impegno siglato.
L'articolo Sardegna, firmata oggi la convenzione per la campagna antincendi 2020 proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.