Approvato da Ats Sardegna il nuovo piano vaccinale che recepisce e integra tutte le più recenti normative nazionali. Con delibera del Commissario straordinario n. 277 del 16 aprile 2021, è stato infatti aggiornato il precedente Piano Vaccinale del mese di febbraio, prevedendo più punti di somministrazione: Punti di vaccinazione straordinari (Hub vaccinali), Punti di vaccinazione territoriale e Punti di vaccinazione mobili. Il Piano descrive inoltre le procedure per garantire la partecipazione dei medici di medicina generale al processo di vaccinazione, oltre che tutte le procedure per l’attivazione dei Punti di somministrazione gestiti e organizzati dai comuni della Sardegna.
In particolare, il nuovo piano espone la strategia di fondo
della campagna vaccinale di ATS perseguendo il duplice obiettivo
di:
1) garantire dei Punti Vaccinazione Territoriali Straordinari,
chiamati Hub Vaccinali, dove può essere raggiunta un’alta
efficienza nella somministrazione dei vaccini. Si tratta di
strutture in grado di somministrare dai 1000 vaccini al giorno e
oltre;
2) garantire contestualmente la prossimità della somministrazione
con Punti di vaccinazione territoriale più piccoli da 500 dosi al
giorno, sino a punti tra i 250 e le 125 dosi giornaliere;
3) garantire la vaccinazione attraverso Punti di Vaccinazione
Mobili che possono andare anche nei paesi e negli ambulatori dei
Servizi Igiene e Sanità Pubblica dei comuni più piccoli.
“Con l’adeguamento del piano vaccinale appena pubblicato che prevede diverse tipologie di punti di somministrazione – spiega Massimo Temussi, Commissario straordinario di ARES- ATS Sardegna – e con la collaborazione di tutte le forze in campo, tra cui sindaci e medici di medicina generale, siamo sicuri che raggiungeremo quanto prima il target che ci ha assegnato la struttura commissariale”.
Il nuovo Piano integra e descrive inoltre:
1) tutte le procedure operative che garantiscono e garantiranno la
partecipazione di Medici di Medicina Generale al processo
vaccinale;
2) le modalità di funzionamento dell’Hub vaccinale in tutte le sue
parti: accoglienza, anamnesi, somministrazione e attesa,
osservazione e post somministrazione.
3) le procedure per l’attivazione dei Punti Vaccinali di tutte le
dimensioni, anche quelli gestiti ed organizzati dalle
amministrazioni comunali, al fine di assicurare uniformità di
criteri e di standard di sicurezza in tutti i punti di
somministrazione.
L'articolo Sardegna, ecco il nuovo piano vaccinale dell’Ats: nuovi hub anche mobili, corsa paese per paese proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.