SASSARI. Dal bianco all’arancione in un colpo solo e proprio
alla vigilia delle festività pasquali. Per l’isola sarà una vera
mazzata perché le nuove restrizioni alle quali andiamo incontro
sono tante e severe. Le ricordiamo.
Spostamenti: nella zona arancione vige il divieto
di uscire dal Comune di residenza o di domicilio, eccetto una serie
di motivi che devono essere indicati nell’autocertificazione da
esibire in caso di controllo: salute, lavoro o uno stato di urgente
necessità. Tuttavia si può andare a fare la spesa e raggiungere
uffici e servizi indispensabili anche oltre i confini comunali, per
necessità o convenienza economica. E sempre consentito il rientro
al luogo di domicilio, residenza e abitazione.
Coprifuoco: scordiamoci di tornare a casa tardi.
Dalle 22 alle 5 del mattino successivo sarà vietato uscire, pena la
sanzione amministrativa fino a 1.000 euro per i trasgressori. Si
può “violare” il coprifuoco soltanto per ragioni di salute, lavoro
e necessità. Le visite sono consentite ad amici e parenti non
conviventi tra le mura domestiche con alcuni limiti: due persone al
massimo (che possono però portare con loro figli minori di 14 anni
e conviventi non autosufficienti), una visita al giorno solo entro
i confini comunali.
Locali pubblici: bar e ristoranti sono chiusi al
pubblico tutti i giorni e per tutto il giorno, eccetto che per
l’asporto e la consegna del cibo a domicilio. È vietato consumare
cibo e bevande fuori dai locali. I negozi sono invece aperti
regolarmente, anche quelli “non essenziali”ma nel rispetto delle
ordinarie regole di prevenzione. I centri commerciali sono chiusi
nel weekend, eccetto i supermercati e le farmacie al loro interno.
Restano aperti parrucchieri, barbieri e centri estetici.
Scuola: le scuole dell’infanzia, le elementari e
le medie sono regolarmente aperte con mascherina obbligatoria per i
bambini dai sei anni in su. Gli studenti degli istituti superiori
frequenteranno per metà in presenza e per metà in Dad.
Sport: ammessi gli sport all’aperto come jogging e
ciclismo; chi li pratica può varcare i confini del Comune. Restano
aperti parchi e giardini pubblici (salvo ordinanze più restrittive
dei sindaci), mentre continueranno a restare chiusi palazzetti e
palestre.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.