Sanremo 2021. Le pagelle della prima serata
di Claudia Assanti
Un Festival anomalo, lo hanno detto tutti ovunque.
Ma ciò che resta, o meglio, ciò che dovrebbe restare, sono le
canzoni. Cinque serate che hanno il puro scopo di intrattenere, far
sorridere e far riflettere.
Un cast particolarmente giovane e tante scommesse
che il direttore
Artistico e conduttore Amadeus ha voluto mettere in
campo q uesto Sanremo 70+1, come ama definirlo lui. Amadeus
ha fatto il suo come sempre con professionalità e simpatia, anche
grazie al supporto preziosissimo del suo amico Fiore, che sa sempre
colorare ogni momento. La platea dell’Ariston vuota e tutti gli
artisti in gara che affrontano l’emozione con il solo supporto
dell’orchestra. Sorpresa assoluta della serata la giovane attrice
Matilda De Angelis. Spigliata, brillante nonostante l’emozione
comprensibile, dimostra charme e classe e anche di saper cantare
benissimo grazie al duetto con Fiorello su Ti lascerò di Fausto
Leali e Anna Oxa.
Ad impreziosire il parterre musicale, la mitica
Loredana Bertè e Diodato, che ha vinto l’ultimo Festival di sanremo
con la splendida Fai rumore. Ancora più emozionate riascoltarla
oggi, dopo l’anno appena trascorso che ha reso quel testo un
simbolo per tutto il nostro Paese. Punto debole della serata,
forse, i siparietti con Ibrahimovic, che sicuramente però avranno
reso felici tutti i tifosi da casa.. Un mondo a parte qurllo di
Achille che presenta il primo dei suoi 5 quadri. Una performance
completa la sua, che spicca più per effetti visivi ed
espressività.
Inevitabili i riferimenti alla pandemia e al
personale sanitario, rappresentato dall’infermiera Alessia Bonari,
diventata un simbolo di tutta la fatica e lo devozione di chi per
un anno si è speso senza sosta per salvare delle vite grazie ad una
foto postata casualmente sui social che ritraeva il suo viso
segnato dalla mascherina tenuta per ore e ore.
PAGELLE PRIMA SERATA
Le canzoni in gara in questa prima serata hanno
saputo stupire, qualcuna ha deluso le aspettative. Scopriamole nel
dettaglio.
GiovaniGaudiano: “Polvere da sparo”- 9Bella, intensa,
struggente. Un brano dedicato al padre scomparso che il giovane
artista ha assistito fini all’ultimo durante la sua malattia. Entra
nella testa e nel cuore, toccando le corde più profonde con parole
mai banali.Elena Faggi-” Che ne so”- 7Sognante, stralunata,
raffinata. Sembra quasi l’Arisa dei primissimi anni. Qualcosaperò
manca.Avincola- Goal- 7Sembra quasi appartenere ad un’altra epoca
Avincola. Molto “Indie”, come si sarebbe affernato qualche tempo
fa. Dolce, che resta piacevolmente nella testa.Folcast- Scopriti-
6La canzone più “di maniera” delle 4 in gara durante la prima
serata. Brano sicuramente strutturato bene, ma non colpisce fino in
fondo e richiama troppo altri artisti e stili.BIGArisa- “Potevi
fare di più”- 6Il brano scritto per lei da Gigi D’Alessio racconta
di una storia finita e di una donna che si ribella ad un uomo che
non le offre più nulla. Lìintensità di Arisa nel cantarla
impreziossce un brano che sul palco dell’Ariston risulta
sicuramente adatto, ma non apporta nulla di nuovo né alla storia
del Festival né a quella di Arisa.Colapesce e Di Martino-” Musica
leggerissima”- 6Molto molto anni ’80 il brano presentato dai
due siciliani, già esaltati dal pubblico (soprattutto dei
giovanissimi). Un revival che potrebbe sicuramente funzionare ma
non convince fino in fondo.Aiello- “Ora”- 6Il calabrese Aiello
porta sul palco un brano intenso, che probabilmente non ha reso al
massimo dal vivo per l’emozione. Vedremo nelle prossime
serate.Fedez e Francesca Michielin- Chiamami per nome”- 6 e
mezzoAmatissimi dai più giovani, Fedez e Francesca Michielin
portano un pezzo che sicuramente avrà successo in radio, come tutte
quelle della loro carriera. Una canzone d’amore perfettamente nelle
corde del pubblico sanremese e non solo che sa captare le esigenze
del mercato musicale più moderno.Max Gazzè -”Il Farmacista”-
9Stralunato, tecnicamente altissimo, uno show nello show.
Semplicemente Max Gazzè.Noemi- “Glicine”- 8Bella questa canzone di
Noemi, che la impreziosisce col suo timbro inconfondibile.
Romantica senza essere stucchevole, potrebbe tranquillamente
conquistare il podio.Madame- “Voce”- 7 e mezzoSolo 18 anni ma
grinta da vendere e già acclamatissima sui social, Madame si fa
spazio in un mondo rap dove predomina la figura maschile. Successo
annunciato, la giovanissima artista farà molta strada.Maneskin-
“Zitti e buoni”- 9A loro il compito di portare il rock sul palco
dell’Ariston in questa 71esima edizione. Fortissimi e con grande
presenza scenica, il pezzo è un successo annunciato.Ghemon-
“Momento Perfetto”- 7Il brano del riscatto per il cantante
avellinese, con un brano che sicuramente funzionerà in radio.
Ballabile, fresca e divertente.Coma Cose- “Fiamme negli occhi”- 5Il
due milanese porta un pezzo sicuramente orecchiabile, ma che non
riesce a colpire. Peccato.Annalisa- “Dieci”- 8 e mezzoUna
dichiarazione d’amore per la musica, cantata con la consueta classe
della cantante savonese. Di strada in questi anni Annalisa ne ha
fatta e si sente.Francesco Renga- “Quando trovo te”- 5Un pezzo che
non valorizza le doti vocali straordinarie di Francesco e che non
sembra rappresentarlo al 100%. Belle però alcune frasi del
testo.Fasma- “Parlami”- 5Il giovane trapper porta a Sanremo un
brano più orecchiabile dei soliti che scrivono i suoi colleghi.
Piacerà sicuramente ai giovanissimi.
L'articolo Sanremo 2021, ecco le pagelle della prima serata: Noemi e Maneskin spopolano insieme a Max Gazzè proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.