È attivo nel sito del Comune di Uta lo SPID come sistema di
identificazione del cittadino per l’accesso ai servizi digitali
come imposto dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione
digitale”.I servizi digitali al cittadino attualmente attivi sono:
Servizi Anagrafici per poter scaricare in autonomia una serie di
autocertificazioni precompilate, i Servizi Elettorali, verifica
Posizione Tari con l’elenco dei Pagamenti fatti o insoluti e
calcolo IMU.Da Marzo 2021 vi sarà un continuo miglioramento dei
Servizi digitali offerti al cittadino: Pagamenti Digitali con
PagoPA iniziando con la Tari, Istanze Online per presentazione
delle pratiche digitali per i principali procedimenti
amministrativi (edilizia, istruzione, anagrafe ecc) e
l’integrazione di tali servizi al cittadino con l’App IO. Di
concerto sarà attivo a breve il nuovo sistema di registrazione
audio e video dei Consigli Comunali e riproduzione in versione
integrale sul sito Comunale e sui Social.Il consigliere con Delega
ai Servizi Informatici Filippo Sarais è soddisfatto per le
prospettive future e il rispetto delle scadenze: “Una piccola
rivoluzione per uniformarsi alle altre Pubbliche Amministrazioni e
lasciarsi alle spalle le migliaia di chiavi, codici e password che
oggi bisogna usare e soprattutto mantenere a mente per svolgere la
stessa azione”.“Un importante passo in avanti per rendere i servizi
del Comune più vicini e comodi, senza più file e attese per i tanti
cittadini che ormai utilizzano quasi solo i canali telematici per
sbrigare le proprie pratiche. Una transizione digitale che vedrà
ancora tanti importanti risultati” aggiunge il sindaco Porcu.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.