Niente per le ferrovie della
Sardegna. Ma in generale “sul Recovery Plan la Sardegna rischia
concretamente il più clamoroso flop degli ultimi decenni”, attacca
Emiliano Deiana, presidente regionale dell’Anci. E’ polemica sul
Recovery Plan dell’Isola. Mentre le regioni meridionali
incasseranno fior di quattrini l’Isola rischia di restare a bocca
asciutta. “I responsabili saranno coloro che, nelle scorse
settimane e negli scorsi mesi, hanno inquinato il dibattito su cose
che non stavano né in cielo né in terra e meno che mai nelle azioni
previste dalla Commissione Europea nel Next Generation
Ue.La Sardegna sul Recovery
Plan ha accumulato un ritardo che – stando così le cose – non so se
sia più colmabile. Nel meridione stanno festeggiando, giustamente,
interventi capaci di modificare la qualità di vita dei territori.
Qui si continua con la cortina fumogena.E, sia chiaro, non c’è solo il Recovery ma anche
tutta la partita dei Fondi della nuova programmazione
2021-2027”.Polemiche anche a
Roma. “Nessuna menzione della Sardegna nel capitolo inerente alle
‘ferrovie’ nel Piano Nazione di Ripresa e Resilienza presentato del
Premier Draghi e che noi parlamentari abbiamo ricevuto solo oggi
alle ore 14.30”, così il Deputato di FdI, Salvatore Deidda
profondamente deluso e amareggiato;“Si parla di elettrificazione delle reti nel
meridione – prosegue Deidda – quando noi di Fratelli d’Italia
avevamo espressamente chiesto di citare anche l’Italia insulare.
Per l’Isola viene menzionato solo il collegamento tra porto e
aeroporto di Olbia e investimenti per la stazione di Oristano,
mentre nessun riferimento viene fatto per la rete ferroviaria
Olbia-Nuoro, già più volte richiesta dal sottoscritto tramite
interrogazioni. Siamo solo all’inizio della battaglia: per la
Sardegna dobbiamo essere uniti e lottare per avere più
investimenti”, conclude l’esponente di FdI.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.