
Scacco ai caddozzi a Quartu Sant’Elena, il Comune rafforza i
controlli con le telecamere e punta su una società esterna che
possa affiancare gli uomini della polizia Municipale per scovare i
caddozzi che abbandonano sacchetti e spazzatura dal centro sino
alla periferia, passando per il litorale. La decisione è della
Giunta guidata dal sindaco Graziano Milia: c’è l’urgenza di
iniziare a garantire un presidio del territorio. E allora ecco
l’idea: sino al prossimo trentuno dicembre telecamere accese in
città, comprese le tre, mobili, e-killer, e gli occhi elettronici
saranno fatti ruotare nelle varie zone della città grazie alla
ditta esterna, che “assicurerebbe un servizio di
riposizionamento continuativo degli apparecchi che, tramite
frequenti spostamenti, permetterebbe il controllo di più ampie
porzioni di territorio rispetto a soluzioni fisse”. Sarà compito
del dirigente del settore della polizia Municipale assicurare, nel
più breve tempo possibile, il rafforzamento delle attività di
videosorveglianza, includendo anche il nuovo campo da basket nel
lungomare del Poetto, riqualificato da cima a fondo e impreziosito
dall’opera dello street artist sardo Tellas. È la stessa Giunta
Milia a riconoscere che è in aumento il fenomeno dell’abbandono dei
rifiuti a Quartu. Ecco perchè bisogna “adottare in tempi brevi
misure adeguate per l’attivazione ed il funzionamento di un sistema
di videosorveglianza che permetta di individuare” gli incivili di
turno. Che, oltre a dover eventualmente ripulire l’area, dovranno
anche aprire il portafoglio: la multa, infatti, fanno sapere
dall’amministrazione comunale, soprattutto con gli occhi
elettronici mobili, sarà assicurata.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.