
Rifiuti abbandonati e dati alle fiamme da mesi. A Quartu, nel rione
di Sa Serrixedda, gli abitanti sono, ormai, sul piede di guerra.
L’ultimo rogo due notti fa, sempre nella stessa area: “Un terreno
abbandonato tra via Cubeddu e via Uda, mai valorizzato da nessuno”,
denuncia, a Casteddu Online, uno dei residenti, Marcello Basso,
dipendente di una farmacia. Il suo è solo l’ultimo grido di
allarme. Qualche giorno fa un’altra abitante di via Cubeddu, Teresa
Piga, aveva denunciato pubblicamente lo scempio con il quale,
decine di quartesi, devono convivere quotidianamente proprio
dietro, beffa ulteriore, la struttura della De Vizia. Cumuli di
spazzatura incendiata col favore delle tenebre in un’area dove le
uniche telecamere presenti sono quelle installate in qualche casa.
“La puzza è insopportabile, e ancora prima c’è la paura che le
fiamme raggiungano le nostre case”, spiega Basso. “Il campo
utilizzato come discarica abusiva non è mai stato messo in
sicurezza. Non possiamo sapere con esattezza chi sia che sversa
rifiuti e poi li distrugge con il fuoco, ma abbiamo dei sospetti su
alcune persone che vivono, da pochi anni, in zona”. Prove certe non
ce ne sono, ma gli sos sono certificati e reali. “Abbiamo chiamato
tante volte la polizia Locale di Quartu e fatto, già, numerose
segnalazioni alla Forestale. Solo nell’ultimo mese sono stati
quattro gli incendi che sono stati appiccati”. E la spazzatura,
spesso, è anche pericolosa: nell’area, da un paio di mesi, sono
state abbandonate anche tantissime bombole: “Le autorità devono
intervenire e fare qualcosa, per difenderci stiamo tagliando le
erbacce del campo per evitare che il fuoco avvolga le case”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.