Pula, lo strano caso del focolaio Covid all’Aias:
“Erano già vaccinati, ora attenzione: parenti non vuol dire essere
congiunti”. La sindaca di Pula Carla Medau fa il punto della
situazione dei contagi a Pula: “I quindici ospiti contagiati
avevano già effettuato il vaccino, probabilmente però erano già
positivi”. Ma la prima cittadina avverte con regole chiare i suoi
cittadini sulla situazione nella capotale turistica della costa sud
occidentale: ” La situazione Covid a Pula è sensibilmente cambiata,
vi prego di leggere con attenzione:
Abbiamo:


L’Amministrazione Comunale ha immediatamente
attivato per tutti i positivi le procedure e i protocolli Covid
previsti.
VI ESORTO A OSSERVARE STRETTAMENTE LE RESTRIZIONI
CHE BEN CONOSCETE.
Le varianti del virus sono molto AGGRESSIVE E
CONTAGIOSE e “SE NE FREGANO” se siamo in zona bianca o zona rossa,
viaggiano per conto loro a prescindere dai colori.
VI RICORDO INOLTRE CHE ESSERE PARENTI NON SIGNIFICA
ESSERE CONGIUNTI, proteggete la salute dei vostri familiari più
fragili o anziani limitando le visite allo stretto
necessario.
NON SONO CONSENTITE: feste, spuntini, pranzi e
qualunque incontro che possa creare assembramento o mettere a
repentaglio la salute delle persone.
Indossate la mascherina, tenete le distanze e
igienizzate le mani.
Prepariamoci ai vaccini, l’unica soluzione per
uscire dalla pandemia”, spiega la sindaca Carla Medau su Fb.
L'articolo Pula, lo strano caso del focolaio Covid all’Aias: “Erano già vaccinati, ora attenzione: parenti non vuol dire essere congiunti” proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.