Pula, assalto alle seconde case: “Oltre 400 arrivi, senza controlli
adeguati e dati sui positivi”. A Radio CASTEDDU, la sindaca di
Pula Carla Medau spiega: “È evidente che non ci sono le condizioni
per poter effettuare i controlli, non significa che non li faremo
ma stiamo affrontando una situazione di emergenza, una pandemia
mondiale con strumenti e mezzi ordinari ed è evidente che non siamo
in grado di effettuare questi controlli. L’altro giorno ho avuto
accesso alla piattaforma degli arrivi a Pula e siamo ad un numero
per noi impossibile da verificare: oltre 300-400 arrivi. Peraltro
la piattaforma non da informazioni dettagliate per poter fare dei
controlli mirati e più puntuali e stiamo quindi cercando di
organizzarci con la polizia locale, con i barracelli e
coinvolgeremo, come previsto dall’ordinanza di Solinas, anche il
corpo forestale. Attualmente sappiamo che ci sono moltissimi ospiti
nelle seconde case e negli alberghi che sono aperti che, però, non
riusciamo a controllare e questo è un grande elemento di
vulnerabilità per la nostra comunità.È ovvio che ci vuole una
struttura che controlli questi arrivi, lo dico con estrema
franchezza: è impossibile da attuarsi tutti i giorni. Vediamo dei
nomi che arrivano e che poi vanno anche via e non li abbiamo mai
contattati: non sappiamo se hanno rispettato la quarantena o se si
siano “mescolati” tra di noi, dove per noi sono benvenuti ma lo
dobbiamo fare con la sicurezza, che non siano contagiosi, che non
abbiano positività e, ricordando, che anche noi possiamo essere
positivi asintomatici”. Risentite qui l’intervista a Carla
Medau del direttore Jacopo Norfo e di Paolo Rapeanu
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/534450677537262/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.