(ANSA) - CAGLIARI, 20 MAG - Le risorse del Piano nazionale di
ripresa e resilienza (Pnrr) ci sono, ma per accedere al pacchetto
di investimenti non servono solo le riforme ma anche una buona
capacità progettuale da parte delle Regioni, "che vanno aiutate" e
dei Comuni. E non fa eccezione la Sardegna, dove maggioranza di
centrodestra e opposizioni viaggiano verso la riscrittura di un
Piano complementare per l'Isola. A puntare la lente su questa
criticità è la vice ministra allo Sviluppo economico, Alessandra
Todde, unica rappresentante sarda nel governo guidato da Mario
Draghi, che proprio nelle scorse ore ha "strigliato" i propri
ministri ad accelerare sulle riforme per non perdere il treno del
Pnrr.
"Abbiamo due ordini di problemi: - spiega - i
bandi devono essere fatti e qualche tema che deve essere
aggiustato, ma c'è anche a cinghia di trasmissione tra governo,
regioni e comuni, che deve essere oliata e messa a fattor comune.
Da una parte io vedo bene avviati i progetti delle grosse
infrastrutture nazionali, che sono stati definiti e in qualche modo
incanalati con le aziende che dovranno realizzarli - aggiunge Todde
- vedo molto meno bene i progetti che devono essere declinati dalle
regioni e comuni. I comuni, nel tempo hanno perso capacità
progettuale e poi c'è la tendenza a inseguire il bando, senza che
si faccia una pianificazione reale e questo, onestamente, non è di
beneficio per il territorio perché non porta una visione
strutturale di quello che deve diventare il nuovo comune, la nuova
regione".
"Dobbiamo fare in modo di aiutare le regioni,
che poi possa essere attraverso una struttura commissariale lo
vedremo - osserva - In questo momento le regioni devono avere la
possibilità di avere una connessione diretta con il team di esperti
per poi declinare i progetti all'interno del territorio e occorre
condividere le informazioni, perché anche i comuni possano
programmare sulla base di quello che arriverà ognuno la sua parte,
Il governo deve dare alle le linee guida e la possibilità alle
regioni di poter velocizzare e ai comuni di poter avere le risorse
il più presto possibile - sottolinea - Credo che sia un tema di
tutt, e sarà bene interpretato nella misura in cui la ripartenza
sarà collettiva". (ANSA).
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.