Pier Luigi Mannino, Fratelli
d’Italia, consigliere comunale e commerciante a Radio CASTEDDU:
“Accanirsi contro le piccole realtà è davvero incomprensibile, per
non parlare di ristoranti e bar: stanno chiudendo un sistema
economico e sarà dura risalire. Questa è come se fosse una guerra, per i
commercianti c’era già il problema della crisi, non era un periodo
roseo, però c’è il rischio di essere, per molti, il colpo di
grazia: purtroppo questa è la triste realtà dei fatti. Secondo me
il problema vero è che forse si sarebbero dovute dare molte più
risorse a chi doveva controllare, fare dei controlli seri e le
chiusure non sono state una buona idea, perché basta una minima
riapertura e la gente si riversa in massa. Quindi secondo me è
stata gestita male e si sta continuando a gestirla male anche
perché, se si mantengono le distanze e i minimi accorgimenti, è
difficile prendersi il virus. Per molti però è ancora un gioco,
invece esiste: bisogna prenderne atto e gestirlo perché non si può
chiudere tutto perché si ha paura di un
virus. Il sistema
sanitario è stato massacrato nel decennio scorso e in vista di una
possibile recrudescenza del fenomeno cosa fanno? Chiudono invece di
implementare. Se si
osservano le percentuali del Recovery Plan, il problema è che hanno
messo un sacco di risorse per le innovazioni tecnologiche ma solo
15 miliardi circa per la sanità e invece doveva essere il doppio,
in modo tale da poterla gestire al meglio una quarta, quinta, sesta
ondata perché non si sa quando finirà. È vero ci sono i vaccini ma è sempre
un’incognita: investiamo sulla sanità, sui medici e infermieri che
necessitano di tutto il supporto che si meritano, perché stiamo
pagando gli errori del passato”. Una riflessione su
Cagliari: “Piste
ciclabili? Io farei più dei percorsi ciclo pedonali perché le
utenze più deboli possono coesistere benissimo e senza stressare il
resto. È di pochi giorni fa la notizia che è aumentato
l’inquinamento e stringendo le strade è aumentata la permanenza
delle auto ferme perché non riescono a transitare e ha fatto
aumentare un po’ i livelli di inquinamento: la cosa che bisogna
pensare è la mobilità sostenibile, non solo piste ciclabili e
realizzare nuovi parcheggi. Il segreto è quello di togliere le macchine dalle
strade facendo i parcheggi e poi si può andare sulle corsie. Il
cittadino deve essere libero di decidere se usare la sua macchina o
le piste ciclabili. Purtroppo amministrare è una cosa veramente
difficile bisogna improntare tutte le azioni a un elemento unico
che è quello dell’equità”.Risentite qui l’intervista del direttore Jacopo
Norfo e di Paolo Rapeanuhttps://www.facebook.com/castedduonline/videos/1146485782518986/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDUhttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.