Luca Pisano, Direttore Master in Criminologia IFOS E Osservatorio
Cybercrime Sardegna a Radio CASTEDDU: il video della rissa avvenuta
a Is Mirrionis è finito su Telegram ed è già stato visualizzato 15
mila volte. “Non sono episodi sporadici ma avvengono costantemente
da 5 anni”. Due episodi in pochi giorni tra i giovanissimi
cagliaritani ma “questa moda non è mai passata, queste
problematiche ci sono da diversi anni. Questi ragazzi hanno tra i
13 e i 17 anni alcuni sono di Cagliari e altri
dell’hinterland; arrivano in bus oppure vengono anche accompagnati
dai genitori in auto. Queste cose le so perché io il sabato lo
trascorro al porto per osservare le dinamiche di questi ragazzi, è
da mesi che lo faccio: arrivano con buste di plastica in cui
all’interno hanno bottiglie di vodka con succo di frutta e
bicchieri di plastica, è un vero e proprio kit che secondo la
nostra rete di genitori digitali è preparato da qualcuno della
zona. Un preparato per sballarsi, insomma, arrivano organizzarti,
si assembrano sotto i portici della stazione marittima senza
mascherina soprattutto il venerdì e il sabato e urlano, si
spingono, si dicono parolacce, bestemmiano intanto che bevono.Le
ragazzine sostengono questo tipo di socializzazione, a mio
giudizio poco evoluta, arrivano sino ad una piccola rissa tra di
loro, si buttano anche in terra e sono comportamenti tipici dei
bambini manifestati però da adolescenti intossicati da alcol e
droga.È una situazione che non credo che i genitori conoscano, non
sanno quello che i ragazzini fanno.Esistono centinaia di
filmati e finalmente l’autorità portuale ha preso posizione perché
non è la prima volta che si picchiano al porto.Le forze dell’ordine
non intervengono prima di 45 minuti: anche poco tempo fa è accaduto
un fatto molto grave, proprio di fronte alla caserma dei Vigili del
Fuoco: 50 ragazzini contro uno, che è rimasto a terra
ferito.Soprattutto il sabato, non mancano episodi di
danneggiamento, entrano dentro le barche dei privati, spesso e
volentieri, sotto effetto di droga e alcol con il rischio di cadere
in acqua.Le istituzioni devono fare qualcosa per i giovani
altrimenti la situazione potrebbe precipitare. Serve un progetto
per i ragazzini, non solo di Cagliari ma di tutto
l’hinterland, da parte della città metropolitana, si vuole
far passare che è un fenomeno occasionale ma non è così”.Risentite
qui l’intervista a Luca Pisano del direttore Jacopo Norfo
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/1851688084991728/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.