Palmas Arborea, arrivano i buoni spesa per le famiglie
in difficoltà
La distribuzione è partita sabato, ecco l’elenco dei
negozi che li accettano
Da sabato scorso, anche a Palmas Arborea è iniziata la distribuzione dei buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità, secondo l’ordinanza ministeriale e della Protezione Civile che offre un aiuto alle famiglie in difficoltà durante l’emergenza sanitaria.
I buoni – in tre tagli, da 10, 30 e 50 euro – sono destinati ai nuclei che ne hanno fatto richiesta mediante compilazione di una autocertificazione. Il primo cittadino Andrea Pisu Massa ha spiegato in un comunicato: “Per una realtà piccola come la nostra, con gli uffici chiusi ed il personale in smart working, non è stato semplice gestire questa operazione. Ma grazie all’impegno ed alla sinergia tra il personale, siamo riusciti a terminare tutto in tempi brevissimi e a consegnare i primi buoni già dal pomeriggio di sabato, per poi proseguire lunedì per tutta la giornata”.
I buoni spesa saranno spendibili nei seguenti negozi convenzionati con il Comune: Macelleria Accareddu di Accareddu Antonio, località San Quirico (Oristano); Cooperativa Allevatrici Sarde, punto vendita di Palmas Arborea; Eurospar – Ideal Market, C.C. Mirella, località Zinnigas (Santa Giusta); Panificio Susanna Fadda, via Sebastiano Satta 37, Palmas Arborea; Il forno di Renato – di Piras Marco & C., via Gramsci 115, Palmas Arborea; ed infine, al Simply, in via Giovanni XXIII 103, Santa Giusta.

I buoni spesa
Martedì, 7 aprile 2020
L'articolo Palmas Arborea, arrivano i buoni spesa per le famiglie in difficoltà sembra essere il primo su LinkOristano.it.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Cura delle malattie rare in Sardegna, si accende la speranza< Indietro
-
“Nessuna ripresa delle esercitazioni militari in Sardegna nei prossimi...Avanti >