(ANSA) - NUORO, 25 MAG - Continua senza sosta la battaglia della
sindaca di Olzai Maddalena Agus, che rivendica un medico di base,
assente da un anno e mezzo dal paese del Nuorese di 780 abitanti.
Dopo essere rimasta inascoltata per mesi, la prima cittadina prende
carta e penna e scrive una lettera al Prefetto di Nuoro Luca
Rotondi, in cui rappresenta la gravità della situazione per i suoi
cittadini, in gran parte anziani, privi di assistenza sanitaria.
"E' ormai trascorso un anno e mezzo da quando il medico di base non
c'è più - scrive la sindaca - da quel momento a nulla sono valse le
sollecitazioni ad Ats, Assessorato alla Sanità, Conferenza socio
sanitaria da me inoltrate, i mei cittadini continuano a non avere
l'assistenza medica. Altri hanno scelto medici che operano a Gavoi
che con gran senso del dovere hanno deciso di farsi carico di
pazienti particolarmente critici. Il servizio notturno rimane
totalmente scoperto e nel mio paese è diventato un lusso non solo
ammalarsi ma anche morire".
E' infatti difficilissimo avere in paese un
professionista che possa constatare il decesso delle persone:
"Qualche giorno fa alle 14 si è verificata la morte di un residente
e dopo che il 118 ci ha comunicato la propria incompetenza mi sono
dovuta rivolgere ai carabinieri. Solo alle 19 è arrivato un medico
del circondario che si è prestato per cortesia personale. Le chiedo
di intervenire con i suoi buoni uffici per sanare una situazione
ingiusta per i miei cittadini" conclude nella lettera la sindaca
rivolgendosi al Prefetto, che ha subito risposto interessando
l'assessorato regionale alla Sanità "con preghiera di attivare ogni
possibile iniziativa diretta ad attenuare le criticità
evidenziate". (ANSA).
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.