Open day, ottimo successo per gli
over 40 che hanno aderito alla vaccinazione anticovid. Ancora
incomprensioni, però, tra Ats e i medici di base: a Radio Casteddu,
Marina Fancellu, segretaria regionale del Sindacato Medici
Italiani. “Si continua a dire che i medici di famiglia non sono
collaborativi. Mi hanno dato comunicazione che dalla Regione emerge
che ci hanno concesso tutto quello che ci è stato chiesto e non è
proprio così: avevamo chiesto un supporto logistico, e non c’è
stato dato, e la somministrazione del vaccino è da fare in una
determinata maniera. Ci devono, poi, spiegare come si può andare da
tutti i pazienti in un certo lasso di tempo, perché ci sono delle
scadenze da quando si scongela il vaccino e se si avesse un
supporto si farebbe prima. Noi abbiamo anche la nostra attività
dello studio medico, quella per tutte le patologie non covid, che
va avanti, perché non è che quelle malattie si sono messe in attesa
perché c’è il covid. Ci
sono delle problematiche per quanto riguarda l’assistenza
specialistica soprattutto per certe patologie, come quelle
oncologiche, per esempio, e cardiologiche. Ciò nonostante è
accaduto che molti medici siano andati da soli a somministrare la
dose a domicilio: si sono recati nei vari hab vaccinali a prendersi
le dosi che poi hanno somministrato a domicilio ma non sono state
registrate al medico di base bensì a nome
dell’hub. Non è vero che
noi non collaboriamo”. Risentite qui l’intervista del direttore Jacopo
Norfo e di Paolo Rapeanuhttps://www.facebook.com/castedduonline/videos/815060432773096/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDUhttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.