OLBIA. C'è più di qualcosa da sistemare nell'hub vaccinale dell'ex Audi, lungo la sopraelevata nord. Distanziamento? Zero, in molti, troppi casi. Troppa gente, tutta insieme, gomito a gomito davanti alle transenne nonostante gli inviti della polizia municipale e dei volontari a mantenere le distanze.
In molti lamentano un'organizzazione che arranca, Numeri per la
coda che finiscono in un attimo, poche sedie, persone accalcate nel
piazzale, molte sedute sulle strisce di prato disponibili davanti
all'ex concessionaria. Tutto conferma l'esistenza del
problema.
Hub Olbia.jpg
Anche l'ambulanza, chiamata per soccorrere una persona che si era sentita male ha avuto difficoltà a farsi largo tra i cittadini ed è dovuta intervenire la polizia locale.
Nella giornata di ieri sono state chiamate al vaccino ben quattro categorie: gli ultra 80enni per la seconda dose; gli ultra 70enni con cognome per C, le persone fragili e il personale delle scuole paritarie e private. In totale 792 persone. La macchina vaccinale, almeno sulla carta, dovrebbe marciare con 1200 inoculazioni al giorno ma il traguardo è lontano.
Mancano somministratori, amministrativi per caricare i dati del vaccino e accelerare le operazioni di registrazione e volontari per gestire l'ospitalità nel piazzale.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.