Quartu Sant’Elena – Non solo Orti
Urbani: presto, in città, aree pubbliche a disposizione degli amici
a quattro zampe meno fortunati.Il sindaco Graziano Milia: “I cittadini che
accudiscono degli animali randagi, come i gatti, potranno sistemare
delle aree e intervenire”. L’iniziativa degli Orti Urbani ha riscosso un
ottimo successo: un progetto molto apprezzato, nato con la giunta
Delunas e, che ora verrà concretizzato. Non solo: spazi comunali
verranno concessi a chi, ogni giorno, si prodiga per gli animali
meno fortunati. A Radio Casteddu il primo cittadino Milia
spiega:“È un insieme di
iniziative, la determinazione di fare degli Orti Urbani a Quartu
era già in essere, c’era un regolamento approvato dalla precedente
consiliatura, quello che mancava era il mettere a disposizione
delle aree e queste le abbiamo messe a disposizione: una bozza di
regolamento che la giunta ha licenziatao, dove sono previsti dei
bandi per la concessione di spazi comunali e aree. Tra queste
troveranno spazio gli Orti Urbani ma non solo: penso a tutti quei
cittadini che accudiscono degli animali randagi, come i gatti,
potranno sistemare delle aree e poter
intervenire.Riguardo gli Orti
Urbani, funziona bene in tante altre realtà, anche nel continente
italiano: sono dei luoghi importanti perché consentono di
riqualificare aree, a volte abbandonate, e soprattutto generano uno
spirito di comunità e partecipazione da parte dei
cittadini.Si parla spesso di
partecipazione dei cittadini e spesso solo parole. Questa invece è
una partecipazione fatta, un coinvolgimento concreto e reale che
genera un senso di comunità e appartenenza da parte dei
cittadini.Per questo crediamo
molto a iniziative come queste”.Risentite qui l’intervista del direttore Jacopo
Norfo e di Paolo Rapeanuhttps://www.facebook.com/castedduonline/videos/964522497675205/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDUhttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.