“Noi fibromialgici sardi ancora fantasmi per la Regione, siamo costretti a pagarci anche reumatologo e psicologo”
Nina Gallitu, referente per Sassari e provincia, a Radio
Casteddu spiega: “I sintomi sono di una malattia perché sono
altamente invalidanti e tanti la chiamano la malattia dei 100
sintomi. A livello nazionale siamo circa più di 3 milioni. È una
battaglia durissima la nostra, perché ci battiamo a livello
nazionale per il riconoscimento della malattia, a livello europeo è
già riconosciuta. In Sardegna abbiamo un disegno di legge però non
si è ancora mosso niente.
Noi anche quest’anno abbiamo presentato l’ennesima petizione e come
associazione abbiamo già consegnato più di 70 mila firme al
ministero che, di concreto, ci potrebbe permettere di avere dei
centri funzionali per curarci, avere il codice di esenzione perché
noi siamo costretti a pagare tutto: dal reumatologo al
nutrizionista, abbiamo seri problemi anche con la memoria e il
sonno.
Dopodomani molti edifici pubblici saranno illuminati nel segno di
“Accendiamo la luce sulla fibromialgia” abbiamo avuto il consenso
da tanti comuni e speriamo che queste iniziative possono almeno
svegliare gli animi”.
Risentite qui l’intervista di Paolo Rapeanu e Gigi Garau
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/2982960345283574/
e scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
L'articolo “Noi fibromialgici sardi ancora fantasmi per la Regione, costretti a pagarci reumatologo e psicologo” proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.