Oristano

Domenica e lunedì urne aperte ad Ales, Boroneddu, Cabras, Milis, Modolo, Narbolia, Nughedu Santa Vittoria, Pompu, Simala, Soddì, Villa Verde e Villanova Truschedu

In provincia di Oristano saranno 12 i paesi chiamati a scegliere il sindaco e rinnovare i Consigli comunali. Si voterà domenica 28 maggio, dalle 7 alle 23, e lunedì 29 maggio, dalle 7 alle 15.

In totale, saranno circa 14.000 gli elettori interessati dalle consultazioni. I riflettori sono accesi specialmente su Cabras, terzo Comune più popoloso della provincia, dopo Oristano e Terralba.

Ci sono poi due paesi commissariati: Milis, senza sindaco dallo scorso anno, e Villanova Truschedu, dove invece il primo cittadino manca soltanto da pochi mesi.

È tempo di elezioni anche ad Ales, Boroneddu, Modolo, Narbolia, Nughedu Santa Vittoria, Pompu, Simala, Soddì e Villa Verde.

Ad Ales il sindaco uscente Francesco Mereu corre contro Antonello Rossi: qui la presentazione[1] dei due candidati e delle liste “Democrazia e partecipazione per Ales e Zeppara” e “Costruiamo insieme il domani”.

Maria Giovanna Salaris oppure Serafino Angelo Mele: è questa la scelta che saranno chiamati a prendere i cittadini di Boroneddu: qui la presentazione[2] dei due candidati e delle liste “Continuità per crescere” e “Rinascita Boroneddu”.

A Cabras la sfida è tra il sindaco uscente Andrea Abis e il candidato del centrodestra Gianni Meli: qui la presentazione[3] dei due candidati e delle liste “Progetto Comune” e “Insieme per Cabras e Solanas”.

Sono addirittura tre i candidati che si sono messi in gioco a Milis. Ci riprova l’ex sindaco Raimondo Deiola, sono una novità, invece, Franco Frongia e Monica Ortu: qui la presentazione[4] dei tre candidati e delle liste “Per Milis”, “Èntula” e “Funtanas”.

A Modolo, invece, il confronto è tra il vicesindaco uscente Giovanni Maria Milia e Jonata Cancedda: qui la presentazione[5] dei due candidati e delle liste “Democrazia e Trasparenza” e “Identità e Tradizione”.

Correrà da solo, a Narbolia, il sindaco uscente Gian Giuseppe Vargiu: qui la presentazione[6] del candidato e della lista “Si_amo Narbolia”.

A Nughedu Santa Vittoria a raccogliere l’eredità del sindaco uscente, il deputato Francesco Mura, sarà sicuramente una donna: Vanessa Corda oppure Gabriella Tattiqui la presentazione[7] delle due candidate e delle liste “Impegno per Nughedu” e “Lista Civica Nughedu”.

Il sindaco uscente Moreno Atzei si è ricandidato nella sua Pompu, ma c’è uno sfidante, Roberto Loche: qui la presentazione[8] dei due candidati e delle liste “New Pompu U.G.P.” e “Identità e Tradizione”.

A Simala, raggiunto il limite di mandati, Giorgio Scano è pronto a passare il testimone a Gianmarco Atzei, attuale capogruppo in Consiglio comunale: qui la presentazione[9] del candidato e della lista “Insieme per crescere”.

Due i candidati sindaci a Soddì. A insidiare la prima cittadina uscente Greta Pes è l’ex sindaco Francesco Mascia: qui la presentazione[10] dei due candidati e i programmi delle liste “Uniti per Soddì” e “Rinnovamento e tradizione per Soddì”.

L’unico candidato a Villa Verde è il sindaco uscente Sandro Marchi: qui la presentazione[11] del candidato e il programma della lista “Insieme per Bàini”.

Infine, a Villanova Truschedu ci provano Valentina Antonella CartaEmanuele Mele e Claudio Palmas: qui la presentazione[12] dei tre candidati e delle liste “Identità e Tradizione”, “Insieme per Villanova” e “Lista Civica”.

Venerdì, 26 maggio 2023

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviarci un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fonte: Link Oristano

Ultime Notizie

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM