Muros – “Troppi ragazzi a zonzo alle 22 voglio vedere il
paese deserto”. Il sindaco Federico Tolu per far rispettare il
coprifuoco è disposto a tutto: “Da stasera, anche grazie al sistema
di videosorveglianza notevolmente ampliato, procederemo con
maggiori controlli e ad applicare le sanzioni”.Un appello lanciato
attraverso la pagina istituzionale quello del primo del primo
cittadino del piccolo centro del sassarese, che inoltre
“rimprovera” gli abitanti per il poco rispetto notato verso le
severe norme imposte dalla zona arancione. Assembramenti,
distanziamento sociale non rispettato e mascherina non indossata
sono alcuni dei comportamenti evidenziati: “A tutti i concittadini
rivolgo un appello urgente che spero venga recepito e messo in
pratica. Forse non è chiaro – scrive il sindaco – ma siamo in zona
arancione. Troppe persone senza mascherina davanti ai bar, troppi
ragazzi a zonzo in gruppi di più di 15 persone, ovviamente senza
mascherina e di distanziamento manco a parlarne, che affollano
giardini, piazze ed altre aree del paese. Ricordo, specialmente ai
genitori dei ragazzi minori, che sono previste salate sanzioni per
chi viola le norme anti Covid-19, e alle ore 22 voglio vedere il
paese deserto, senza un’anima in giro.Da stasera, anche grazie al
sistema di videosorveglianza notevolmente ampliato, procederemo con
maggiori controlli e ad applicare le sanzioni. Non è una minaccia,
ma un appello serio al rispetto delle regole che non può avere
figli e figliastri, penalizzando chi in questo momento sta
lavorando sodo per mantenere sotto controllo la situazione
contagi in costante aumento nell’isola. Spero di essere stato
chiaro”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.