Ha parcheggiato la sua Fiat 600 in via Porrino ad Assemini, venerdì
pomeriggio, ed è tornata a casa dopo aver trascorso la mattinata al
lavoro. Carla Lai, insegnante 37enne di Assemini, aveva in
previsione di riprendere il volante tra le mani direttamente il
lunedì successivo. Invece, sabato sera, l’amara sorpresa: “Mi hanno
avvisato alcuni residenti, il Comune ha cambiato i giorni della
pulizia della strada senza avvisare sul sito o attraverso l’App”.
Risultato? “Multa di 41 euro, pagata entro cinque giorni è di
29,40”. La Lai ha trovato il verbale sul parabrezza della sua Fiat
600: “Appena sono arrivata ho guardato i cartelli, notando che
erano stati cambiati i giorni con un semplice adesivo. Ora: io vivo
in via Rossini, lì il divieto di sosta per la pulizia della strada
è previsto il primo sabato del mese. In via Porrino, invece, il
cambio di giorno è stato improvviso, da tantissimo tempo era il
lunedì. Nessun tipo di preavviso o informazione via social, ho
scritto anche alla sindaca Licheri. Mi ha detto che ne avrebbe
parlato col servizio tecnico che si occupa della segnaletica, dopo
che i vigili urbani mi hanno detto che non era compito loro”.“Non
trovo corretto che non debbano avvisare i cittadini di questi cambi
di segnaletica, sono decisioni importanti”, afferma la Lai. “In
questo periodo abbiamo mille preoccupazioni, i vigili mi hanno
risposto che bastano 48 ore per cambiare la segnaletica, ma in
questo momento, con anche il Covid, un cittadino potrebbe non poter
uscire di casa per oltre quarantotto ore. Alla fine la multa l’ho
pagata, ma è comunque un’ingiustizia. Via Porrino, poi, soprattutto
un lato, è in condizioni pietose da oltre un mese, tra bottiglie di
birra e pezzi di vetro. Quindi, vuol dire che la pulizia delle
strade non viene sempre fatta”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.