La denuncia arriva dal Nursing Up, al
Policlinico di Monserrato “il personale ostetrico è allo stremo. Il
sindacato delle professioni sanitarie denuncia le criticità
assistenziali dovute alla carenza delpersonale ostetrico in
servizio presso i reparti di Ostetricia e Ginecologia, Patologia
ostetrica e Puerperio del Policlinico Duilio Casula di Monserrato”.
Stando alla lettera firmata dal dirigente regionale Diego
Murracino, dalla dirigente Aou Barbara Puddu e dal collega Massimo
Pintus, infatti, “la situazione è insostenibile, il personale
ostetrico che garantisce la continuità assistenziale h 24
è numericamente
insufficiente e subisce turni di lavoro che nell’articolazione
vedono sino a nove notti al mese con l’aggravante che spesso è
presente una sola ostetrica in servizio per 21
pazienti”.“La situazione è
peggiorata negli ultimi due mesi, nei quali cinque ostetriche hanno
interrotto il rapporto di lavoro (per fine contratto e altre
ragioni) e non sono state sostituite con nuove assunzioni. Questo
comporterà inevitabilmente un ulteriore insostenibile aggravio del
carico di lavoro del personale in servizio. Le ostetriche con
sacrificio e abnegazione stanno garantendo la tenuta del sistema
sanitario ma se non si ritorna tempestivamente a condizioni di lavoro
accettabili, questo sovraccarico lavorativo potrà avere gravi
conseguenze sulla salute delle stesse e delle pazienti. Il
personale esiguo non riesce più a compensare le assenze e le
carenze dovute alla mancata assunzione di nuovo
personale”. “Preso atto
delle recente nomina di Agnese Foddis alla direzione generale della
Aou”, il sindacato, “contestualmente ai migliori auguri di buon
lavoro si rende disponibile come sempre nell’interesse dei
lavoratori ad un confronto produttivo e con la presente chiede un
incontro urgente per affrontare le gravi criticità del personale
appartenente alle professioni sanitarie”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.