Oltre duemila multe in soli tre mesi. Autovelox ss387, strage di
multe: su 2061,1503 sono quelle accertate dalla postazione fissa.Il
primo trimestre 2021 segna numeri importanti per la polizia
municipale che ha rilevato 2061 violazioni per superamento dei
limiti di velocità, di cui 1503 accertate dalla postazione fissa di
controllo della velocità sulla ss387 e i restanti nel centro
abitato con l’impiego del trucam. L’autovelox di Monserrato in
questione è quello delle strada statale 387 del Gerrei dove il
limite da non superare è di 50 km orari.Le sanzioni: fino a 10 km/h
oltre il limite la multa è da 41 a 168 euro.Da 10 a 40 km/h oltre
il limite, da 168 a 674 euro e la decurtazione di 3 punti
dalla patente di guida.Da 40 a 60 km/h oltre il limitela multa
parte da 527 a 2.108 euro, la decurtazione di 6 punti e la
sospensione della patente da 1 a 3 mesi.Oltre i 60 km/h dal limite
la sanzione parte da 821 a 3.287 euro, decurtazione di 10 punti
dalla patente di guida e la sospensione della patente da 6 a
12 mesi.Il sindaco Tomaso Locci: “Faccio i miei complimenti alla
polizia municipale, al comandante Massimiliano Zurru che sono
sempre in strada pronti a compiere il loro dove, sono un ausilio
per i cittadini e un esempio per la comunità e soprattutto per chi,
e sono tanti, rispetta le regole. Nei controlli che vengono fatti,
considerato il periodo, è chiesto sempre il buon senso perché
purtroppo ci troviamo in una situazione socio sanitaria molto
labile, i cittadini sono molto esasperati.Ci auguriamo che
rispettino sempre le leggi e noi le faremmo sempre rispettare. Lo
stesso comandante utilizza sempre il principio del buon senso
perché è alla base del rispetto, del diritto e del dovere”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.