Monserrato – Gli alberi di via Decio
Mure avranno una sede più ampia: stanziati 50 mila euro per
consentire alle radici di avere uno spazio maggiore di terreno, sia
per salvaguardare la salute delle piante che per garantire la
massima sicurezza per chi percorre, a bordo di un mezzo o a piedi,
l’importante arteria cittadina.Il sindaco Tomaso Locci lo aveva promesso anche a
Graziella Viviano, la donna che da anni lotta per la sicurezza
delle strade dopo che, la sua giovane figlia, era deceduta proprio
a causa di una rovinosa caduta sull’asfalto per colpa delle
sporgenti radici degli alberi alle porte di Roma. Interventi
mirati, quindi, e fondi stanziati, oltre un milione di euro, per
risistemare, progressivamente, le strade di Monserrato e azzerare i
pericoli, compresi quelli causati dal manto stradale danneggiato a
causa delle radici degli alberi come in via Decio
Mure.Ed è proprio in occasione
di una generale ricognizione dello stato delle alberature a
Monserrato, a cura dell’amministrazione con l’ausilio di tecnici
agronomi di fiducia, si è riscontrata la necessità di garantire
agli alberi presenti nella aiuola centrale e nei marciapiedi
dell’area di intervento, un maggiore spazio di terreno per
l’apparato radicale al fine di evitare un ammaloramento delle
specie vegetali e danni alle sovrastrutture
stradali.Si è resa necessaria,
quindi, una modifica progettuale dell’intervento, il quale
prevedeva inizialmente solo opere di manutenzione straordinaria e
sistemazione stradale.Saranno,
dunque, realizzate opere e accorgimenti progettuali al fine di
salvaguardare gli alberi presenti secondo quanto rilevato dagli
agronomi.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.