Il sospiro di sollievo l’ha già lanciato, Giancarlo Loddo, quartese
di 55 anni. Suo figlio Mateo, sparito sabato scorso da piazza Yenne
a Cagliari verso le venti, sta bene. Meglio, è vivo. Ricoverato al
Brotzu dopo essere stato investito da un’auto in via Riu Mortu a
Monserrato, a pochi metri di distanza dal confine con Selargius.
Per giorni, Loddo è rimasto col cuore in gola: suo figlio era
sparito, diventato un fantasma. Qualche ora fa la svolta: “Si trova
ricoverato in chirurgia al Brotzu, ha una frattura grave al
ginocchio e un trauma cranico ma non è in pericolo di vita”. L’uomo
racconta l’odissea che ha vissuto, sin dall’alba di domenica, per
cercare suo figlio: “Ho chiamato la questura di Quartu domenica
mattina, hanno preso tutte le informazioni e i dettagli e ci hanno
detto di ritornare con calma lunedì. Non so se abbiamo diramato o
meno le informazioni, da quanto ho potuto capire no”. Senza
documenti, senza soldi e senza cellulare, “quest’ultimo è stato
trovato a circa 400 metri dal punto in cui è stato investito”.Papà
Giancarlo racconta di aver cercato il figlio in vari ospedali: “Al
Brotzu e al Policlinico di Monserrato, ma era stato registrato come
sconosciuto. In un caso, addirittura, mi è stato detto che serviva
l’autorizzazione da parte di mio figlio per avere eventuali
informazioni. A me, che sono il padre: questo è stato il paradosso
più stupido”. Loddo prosegue: “Assurdo, per giorni non ho saputo
nulla di mio figlio. Ho chiamato anche il 118, la sua identità non
risultava nemmeno a loro. Una situazione emblematica, è come se un
collegamento fra varie parti fosse stato interrotto”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.