Una mamma che chiede il vaccino per suo figlio, super fragile:
Rosalba Zodio, di Cagliari, a Radio CASTEDDU racconta: “Roberto,
mio figlio, ha 34 anni, cardiopatico insulino-dipendente, soffre di
ipotiroidismo, è un ragazzo in sovrappeso e penso ci siano tutte le
causali perché lui possa essere vaccinato. Io ho telefonato
in continuazione a tutti i numeri che mi hanno dato dalla
diabetologia alla cardiologia, dove è stato operato, e tutti mi
rimandano al cup ma niente da fare: non rispondono.Telefonate e pec
a molteplici numeri e contatti ma non risponde nessuno. Insomma,
non so più che numeri devo fare. È possibile che non si possa
riuscire ad avere un contatto con una persona che mi dica se devo
aspettare 2, 3 o10 giorni? La tessera sanitaria di Roberto non
risulta come persona con patologie, il mio medico è andato ad
informarsi e ha confermato che la tessera sanitaria è a posto ma
visto che rientra nella categoria dei super fragili non è inserito
in questo nuovo portale. Io sono già stata vaccinata, per me è
stato semplice ma per mio figlio che ha tutti i diritti per i
problemi di salute che ha, è pressoché impossibile. Come si può
fare? Telefono dalle alle 8 del mattino alle 6 di sera sperando che
qualcuno sollevi la cornetta e invece mi viene risposto di
richiamare perché le linee sono tutte occupate”.Questo è il numero
di telefono della signora Rosalba Zodio: 3466023467Risentite qui
l’intervista a Rosalba Zodio del direttore Jacopo Norfo e di Paolo
Rapeanu
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/927265384779089/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.