Maurizio Battelli, Presidente dell’Associazione turismo
extra-alberghiero, ai microfoni di Radio Casteddu: “Sardegna zona
arancione? Questa non è sicuramente una bella notizia. L’idea della
vacanza sembrava essere vicina anche con l’idea del vaccino, ma è
sempre più lontano dal punto di vista pratico; ci si sposta verso
situazioni più critiche per il turismo, stavano arrivando
nuovamente prenotazioni, sia perché eravamo una regione
gialla, e veniva avvertita una situazione positiva, anche perché i
numeri sembravano andare verso una buona situazione. Penso
che da domani si inizierà a rivedere calma piatta nel sistema delle
prenotazioni, la situazione di quest’anno sarà che tutti gli
operatori avranno la vista da qui a due mesi al massimo, nemmeno i
sardi in zona arancione si potranno spostare da comune a
comune.Questo è un problema serissimo, si blocca tutto e bisogna
capire l’impatto che avrà sui voli perché il vero problema sarà
questo.Il tema sul turismo è molto generale perché bisogna capire
come vanno i sistemi di vaccinazione in Italia e poi nei Paesi da
cui arrivano i turisti in Sardegna: Germania, Svizzera, Austria,
Francia, Inghilterra perché se non si muove bene lì la situazione,
ovviamente la gente non si sposta.Per quanto riguarda la situazione
del lavoro dei bed and breakfast, in genere, questi non hanno
collaboratori diretti, viene gestita soprattutto a livello
familiare. In tanti casi è la prima fonte di reddito perché in
questi ultimi anni chi aveva perso il lavoro aveva investito nei
bed and breakfast. Gli alberghi sono in grandissima
difficoltà adesso, non so se in questo 2021 decideranno di tenere
aperto e quanti chiuderanno”.Risentite qui l’intervista a Maurizio
Battelli del direttore Jacopo Norfo e di Paolo Rapeanu
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/131784582110754/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per info e segnalazioni scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.