Concerti con orchestra e coro del
Teatro e 3 opere. Nel Consiglio di Indirizzo del 26 marzo 2021 il
Sovrintendente ha presentato l’attività artistica per i mesi
aprile/agosto 2021. Ma non è stata una passeggiata. Nella votazione
finale il consiglio si è spaccato: 3 voti a favore (quello del
presidente Truzzu e dei consiglieri rappresentanti del Comune Sabiu
e Coghe) 2 contrari (Calledda per il Mibact e Farris per la
Regione). Il no motivato dalla “mancata programmazione
finanziaria”.“Spetta al
Sovrintendente insieme al Direttore Artistico (se presente), la
costruzione del processo di pianificazione artistica che poi
porterà alla definizione della stagione artistica in un’ottica di
programmazione annuale all’interno del bilancio Preventivo”,
dichiara Calledda.“In
situazioni particolari, come in questo periodo di pandemia, si può
intervenire e riprogrammare l’attività nel medio periodo così come
si è fatto nel 2020 e adesso nel 2021 nel rispetto degli obiettivi
già prefissati dagli indirizzi del Consiglio e che approva la
relazione artistica e le possibili modifiche con particolare
attenzione ai vincoli di bilancio.Quindi i programmi di Attività Artistica devono
essere accompagnati da proiezioni finanziarie che ne dimostrino la
compatibilità con i bilanci degli esercizi precedenti”, aggiunge
Calledda, “e con i bilanci preventivi dell’esercizio in corso e
degli esercizi futuri per i quali si estende la programmazione
artistica”. Ma nel Consiglio di Indirizzo del 26 marzo “il Maestro
Colabianchi non ha accompagnato la relazione artistica con gli
impegni di spesa così come previsti dalla normativa e noi
consiglieri siamo stati chiamati a votare un importantissimo
documento privo della adeguata programmazione finanziaria. Prendere
o lasciare”.Tra le opere tra
il 15 e il 17 maggio il “Don Pasquale” di Donizetti, tra il 16 e il
19 giugno “La vedova allegra” e tra il 28 e il 31 luglio “Le villi”
di Puccini. Il 25 e il 26 giugno concerto col direttore d’orchestra
Nikolaj Szeps Zneider e dal 7 al 10 luglio il flamenco di “Fuego”
della compagnia Antonio Gades. Chiusra il 13 e il 14 agosto con il
violinista Leonidas Kavakos.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.