I dati, nudi e crudi, sono paurosi: “Nel 2020, in tutta la
Sardegna, ma prevalentemente a Cagliari e provincia, abbiamo dovuto
far fare alle banche convenzionate settantaquattro pratiche per
oltre due milioni di euro”. Le pratiche in questione riguardano gli
aiuti per cercare di ripianare i debiti, tantissimi, contratti da
chi si è trovato, nell’anno del Coronavirus, senza lavoro.Coppie
rimaste a secco, tra loro ci sono lavoratori dipendenti come
camerieri, postini, commessi e cuochi”, spiega Bruno Loviselli,
vice presidente della Fondazione Antiusura Sardegna di Sant’Ignazio
da Laconi, una delle braccia operative della Caritas. Si occupano
di usura che, anche nel 2021 appena iniziato, significa soprattutto
“addio lavoro e certezze per colpa del virus”. C’è chi ha
programmato male l’utilizzo dei soldi messi da parte per eventuali
emergenze e si è ritrovato a fronteggiare situazioni di
indebitamento gigantesche: “Abbiamo raggiunto il picco massimo di
segnalazioni, prevalentemente da Cagliari e dalla sua area
metropolitana”.L’IDENTIKIT DELL’INDEBITATO – “Ci sono commessi di
negozi e supermarket, postini, anche camerieri e cuochi”, afferma
Loviselli. Alcune di queste categorie hanno subìto i colpi più duri
della crisi legata al Covid. E non sempre è stato possibile
aiutarli con le banche convenzionate: “Un dipendente pubblico
cagliaritano si è indebitato per centomila euro, una cifra
esorbitante, con parenti e amici. Non abbiamo potuto prendere in
considerazione la sua pratica”, ammette il numero due della
Fondazione. E c’è anche l’emergenza ludopatia: “Molti, nel 2020,
hanno cercato nei gratta e vinci e online, di potersi rifare delle
perdite. E hanno perso di più, ovviamente. Il Governo ha infatti
bloccato i giochi in presenza, ma non quelli a distanza. Noi
cerchiamo di fare il possibile per aiutare tutti, il nostro
sportello di ascolto di via Corte d’Appello 44 è aperto a tutti. Ma
l’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato orribile, i casi
di chi ha perso il lavoro ed è stato costretto a indebitarsi sono
aumentati a dismisura”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.