“Gli uffici stanno lavorando alla bozza della nuova ordinanza,
l’idea che abbiamo dato tutti a Solinas è di intervenire per
cercare di controllare e mettere in sicurezza l’arrivo delle
persone in Sardegna, e di metterci in sicurezza. Vieterà le seconde
case a chi non viene per motivi urgenti, di lavoro o di salute, ben
venga. In questo momento le restrizioni sono importanti per salvare
la zona bianca”. A dirlo è l’assessora regionale della
Programmazione Alessandra Zedda. “Bisogna continuare a mantenere
salve tutta una serie di pre-condizioni, se non siamo bianchi non
possiamo parlare di vari temi, a partire dal recovery fund”. La
firma del presidente è attesa nelle prossime ore, probabilmente in
serata, quando tornerà da Teulada, dove è impegnato a stringere
accordi con l’Esercito e con i militari. Dunque, si va verso
un’ulteriore stretta agli arrivi, per cercare di stroncare i
possibili nuovi arrivi, “ingiustificati”, dalle zone arancioni o
rosse per chi ha seconde case nell’Isola.In gioco, ovviamente, c’è
anche l’economia della regione. Alessandra Zedda, in collegamento
video, ha partecipato all’evento, svolto alla Fiera, dal titolo “Il
settore degli eventi e delle fiere in Sardegna, la grave crisi
della filiera, ristori e prospettive future”. Nel corso del suo
intervento, l’esponente della Giunta Solinas ha ricordato “il
confronto tra le i0stituzioni e gli operatori, la Regione è
intervenuta in questi settori con le misure dei ristori e del
programma “R-esisto”. Siamo arrivati a fare un esame e dare dei
dati importanti sulla tipologia e numero delle imprese e su quante
sono state e saranno pagate tra marzo e aprile”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.