Maurizio Romano di Siracusa ai microfoni di Radio Casteddu: “Pago
60 euro per effettuare il tampone, mentre in Sicilia costa 25
euro”.54 anni, lavora a Porto Torres e 4 volte al mese rientra a
casa. La polemica riguarda i test anti-covid troppo cari: “Come
dobbiamo combattere il covid con questi prezzi assurdi? Non mi
sembra una cosa normale, se siamo tutti uniti si è in grado di
combattere il coronavirus, qualcuno deve darsi delle regole. Io
cerco di tutelare la mia famiglia e gli altri, deve essere
un’educazione di tutti effettuare questi controlli però non
ovviamente a questi prezzi. È assurdo che chi si sposta
specialmente per lavoro, quindi per dare da mangiare alla famiglia,
debba affrontare una spesa di circa 300 euro; ci dovrebbero essere
delle regole da rispettare, non ci può essere un mercato libero:
diventa sciacallaggio. Non ho alcun rimborso su queste spese, sono
soldi che tolgo alla famiglia per tutelarla”.Risentite qui
l’intervista a Maurizio Romano di Paolo Rapeanu e Gigi
Garau
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/487788232619609/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per info e segnalazioni scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.