Il furgone di Massimiliano Nurchis, elettricista quartese, è stato
rubato e dato alle fiamme. L’appello della moglie Sabrina: “Abbiamo
avviato una raccolta fondi, qualunque offerta è ben gradita.
Abbiamo già pagato tutte le tasse ma non possiamo lavorare, e pure
il carro attrezzi per portarlo via dalle campagne e demolirlo”“C’è
stato rubato in pieno giorno durante il lavoro – racconta Sabrina a
Radio CASTEDDU – siamo rimasti senza mezzo per lavorare e facciamo
un appello: abbiamo già intrapreso su Facebook una raccolta fondi
per arrivare a dare un acconto per comprare un altro furgone per,
in seguito, pagarlo piano piano.Il problema delle piccole-medie
imprese è che si trovano in queste situazioni purtroppo perché
siamo in un periodo di difficoltà per tutti, il lavoro è calato ma
le tasse, però, vanno pagate. Quindi lo Stato per lavorare ci
chiede delle documentazioni che se non vengono pagate non ci
permettono di lavorare. Avendo noi già pagato e sistemato i
tributi, le liquidità sono ben poche. Inoltre, dopo aver trovato il
nostro furgone bruciato, abbiamo dovuto anche pagare un
carroattrezzi per portarlo via dal luogo del ritrovamento e tutto
quello che serve per la demolizione”.Di seguito le coordinate
bancarie (IBAN) del conto corrente presso UniCredit intestato a
ENERGIA SOLARE DEL GEOMETRA NURCHIS MASSIMILIANO:
IT76U0200843952000104623796Paese: ITCIN/EU: 76CIN/IT: UABI:
02008CAB: 43952Numero C/C: 00000104623796BIC/SWIFT:
UNCRITM1E63Risentite qui l’intervista di Paolo Rapeanu e Gigi
Garau
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/574135866938245/ e scaricate
gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.