È partito a fine gennaio e da quel periodo l’unico modo per vedere
moglie è figli è stato lo smartphone. Francesco Usai,
autotrasportatore di 52 anni di Sardara, è “bloccato” a Livorno.
Lavora ogni giorno e gira l’Italia per consegnare merci. Ieri
l’appello disperato lanciato su Casteddu Online: “Lavoro a Livorno,
dormo dentro il camion: se torno in Sardegna devo fare la
quarantena e rischio il licenziamento. Solinas, dammi la
possibilità di ritornare nei
weekend, faccio il tampone”. E, a
distanza di un giorno, la bella notizia: potrà rivedere i suoi
cari. A darne notizia è Angelo Mascia, presidente di Progetto
Sardara, che ha aiutato a distanza il camionista: “L’ufficio di
gabinetto ha risposto alla email sul trasportatore di Sardara
bloccato a Livorno”.Ecco il testo: “Gentile signor Mascia, per
quanto concerne la sua richiesta facciamo presente che la nota
esplicativa 2593 dello scorso 10 marzo prevede delle esenzioni
dall’effettuazione del periodo di isolamento. la suddetta nota
recita testualmente: non si applica ai seguenti casi: ‘spostamenti
motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di
necessità, obblighi connessi all’adempimento di un dovere, da
motivi di salute; spostamenti funzionali al transito e al trasporto
merci, allo svolgimento della filiera produttiva; spostamenti
funzionali allo svolgimento delle attività degli uffici pubblici,
ovvero di funzioni pubbliche, comprese quelle inerenti organi
costituzionali e uffici giudiziari; a spostamenti per esigenze di
mobilità delle strutture operative del servizio nazionale di
protezione civile e del servizio sanitario nazionale”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per info e segnalazioni scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.