“A seguito di confronto appena concluso con l’Ats, si è deciso di sottoporre a tampone tutta la popolazione di età superiore ai dieci anni”, l’annuncio del sindaco di Selargius Gigi Concu. “Considerata la situazione è assolutamente indispensabile che specialmente le famiglie con figli in età scolare si presentino per sottoporsi a tampone antigenico, questo al fine di scongiurare eventuali casi di positività all’interno del nucleo familiare.
Qualora dal test dovessero emergere casi di positività, si procederà immediatamente al tampone molecolare estendendolo a familiari e congiunti. A seconda dei risultati dello screening di massa di sabato e domenica, in accordo con l’Ats, si valuterà la possibilità di riaprire immediatamente le scuole.
Mi rendo conto che chiudere tutti gli istituti scolastici è una
decisione impopolare ma vi garantisco anche sofferta. Vorrei fosse
chiaro a tutti che un sindaco non si sveglia la mattina e
stabilisce con ordinanza di fermare tutte le attività didattiche:
si tratta di decisioni obbligate, dettate dall’Ats, che sicuramente
comportano tantissimi disagi che capisco da cittadino prima ancora
che da sindaco.
Vi invito però a riflettere su tutti i sacrifici fatti in questi
mesi, affinché capiate che forse è meglio prendere una decisione
così drastica oggi per non correre il rischio di ritrovarci in zona
arancione, peggio ancora rossa, come capitato ad altri comuni della
Sardegna. Eventualità che porterebbe a disagi assai più pesanti
rispetto a quelli che ci fanno discutere oggi”.
L'articolo Emergenza Covid, screening di massa a Selargius: “Tamponi per tutti gli over 10” proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per info e segnalazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.