Arborea

La Pro loco ha scelto le date della manifestazione. Ci sarà spazio anche per il turismo esperienziale

Quest’anno sarà sabato 14 ottobre e domenica 15 la Sagra della Polenta, pronta a riproporre degustazioni e laboratori con le produzioni del territorio. La manifestazione è ormai un appuntamento fisso dell’autunno ad Arborea, a quarant’anni dalla prima edizione del 1983 organizzata nella borgata di Luri.

A definire data e programma della manifestazione è stato il Consiglio direttivo della Pro loco di Arborea guidato dal presidente Paolo Sanneris.

La due giorni avrà anche un’anteprima, mercoledì 4 ottobre, per gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria di Arborea, che potranno degustare la polenta con qualche giorno d’anticipo.

“Non ci sarà solo l’evento dedicato alla polenta”, ha spiegato il presidente della Pro loco Sanneris, “domenica 15 ottobre è in programma anche la seconda edizione di Turismo Esperienziale, con 15 aziende che daranno vita ad altrettanti laboratori con le produzioni del territorio, coinvolgendo quando possibile turisti e visitatori”.

La Sagra della Polenta, con i suoi stand attrezzati per la preparazione della polenta, delle carni, delle seadas e di altre proposte gastronomiche, occuperà buona parte della piazza Maria Ausiliatrice, che sarà ancora una volta l’epicentro degli eventi della due giorni.

L’area a ridosso del Gallo Bianco sarà riservata al Turismo Esperienziale. Tra i laboratori in programma ce ne sarà uno dedicato ai vini, affidato ai sommelier dell’Associazione provinciale. Altri spazi saranno come nel passato attrezzati per ospitare i visitatori.

“Il programma è ancora in via di definizione”, ha aggiunto Sanneris, “ci saranno senz’altro mostre e appuntamenti tra i quali spiccano le esibizioni del Coro Monte Grappa di San Zenone Degli Ezzelini (Treviso) e della Fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma. Uno spazio e un incontro saranno riservati alle iniziative della Lilt per favorire l’opera di sensibilizzazione contro le malattie oncologiche”.

Paolo Sanneris ottobre 2022
Paolo Sanneris

Venerdì, 29 settembre 2023

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fonte: Link Oristano

Ultime Notizie

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM