San Vero Milis

L’Associazione ippica sanverese al lavoro per l’organizzazione

Torna dopo 15 anni a San Vero Milis “Sa Cursa de Sa Loriga”, giostra equestre organizzata dall’Associazione Ippica Sanverese. L’appuntamento è fissato per sabato 15 aprile nella zona di  “Su Padru”,  a ridosso del campo sportivo.

La manifestazione si rifà ad una antica usanza del mondo agropastorale: “sa loriga” è l’anello in ferro che sino a qualche anno fa si poteva trovare attaccato ai muri delle case e che serviva per legare cavalli e asini. I cavalieri in sella ad un cavallo lanciato al galoppo devono centrare l’anello, in questo caso “sa loriga”, appunto, appesa a un filo, emulando le gesta dei cavalieri della Sartiglia.

La manifestazione era stata interrotta nel 2008 dopo un tragico incidente che era costato la vita ad uno spettatore: un cavallo impegnato nella discesa aveva travolto Giovanni Deliperi, 69 anni, di Zeddiani. L’uomo era morto in ospedale dopo 20 giorni di agonia.

Chiusa questa triste parentesi, si lavora per una riproposizione della manifestazione in assoluta sicurezza. Si preannuncia una manifestazione da record:  si sono già iscritti oltre 100 cavalieri che arriveranno da tutta la Sardegna a conferma della bontà di una corsa che si era ritagliata uno spazio importante  tra le manifestazioni equestri in ambito isolano.

“Con l’elezione del nuovo direttivo avvenuto nel 2019”, spiega Giulio Pisano dirigente dell’Associazione Ippica Sanverse, “avevamo cercato di organizzare la nuova edizione, ma a causa del covid il nuovo presidente Giuseppe Canu, aveva deciso di rimandala. Ora abbiamo raggiunto un accordo e finalmente, dopo quella tragica pagina del 2008, era stata l’edizione n°15, ripartiamo con rinnovato impegno. Le cento adesioni già pervenute sono importanti. Tra i cavalieri  posso annunciare che arriveranno da Maracalagonis e Samugheo, per citarne alcuni. Stiamo definendo tutti i dettagli del programma. Ci sarà il corteo che partirà dalla chiesa di San Michele, accompagnato dal gruppo dei trombettieri e tamburini “Sa Sartiglia di Oristano” sino al campo sportivo”, conclude Giulio Pisano, “poi scatterà alle 14,30 la manifestazione. La giornata di festa si concluderà in piazza con l’esibizione del gruppo  folk di San Vero accompagnato da cinque fisarmonicisti del paese. Aspettiamo tutti per questa nuova e rinnovata edizione”.

Del  nuovo direttivo dell’Associazione Ippica Sanverese con Giulio Pisano fanno parte Giuseppe Canu,  Simona di Malta, Marco Stara, Graziano Vacca, Giuseppe Siccu, Nicola Canu, Paolo Manca, Edoardo Stara e Sandro Carta.

Domenica, 26 marzo 2023

 

 

Fonte: Link Oristano

Ultime Notizie

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM