Diego Palma a Radio CASTEDDU: “Insegnanti, studenti e famiglie sono
stati eroi durante la didattica a distanza. Prolungamento dell’anno
scolastico? Allora lasciate anche gli uffici aperti sino a
mezzanotte per recuperare il tempo perso”. 36 anni di Napoli,
“ma con il cuore sempre a Cagliari”, ha insegnato per 7 anni in
Sardegna: “Sono provocatorio”, sottolinea Palma, ma la sua
posizione riguardo le anticipazioni del neo premier Draghi, che si
orienterebbero verso un anno scolastico più lungo per recuperare
parte delle ore trascorse con la dad, sono inequivocabili.“Io sono
assolutamente contrario per il prolungamento dell’anno scolastico.
Per quanto concerne la scuola si è fatta troppa demagogia e
vanificherebbe lo sforzo, sia degli insegnanti che degli studenti,
e prolungare le lezioni con il concetto che “non si è fatto nulla”
non è accettabile.Non è una nota positiva anche perché parliamo di
sistemi, come la, fibra ottica, la connettività, dove
particolarmente al sud, spesso e volentieri, siamo dimenticati da
tutti e immaginare di poter prolungare il calendario
scolastico in regioni che vivono di turismo è danneggiare
ulteriormente il settore.Le scuole inoltre non sono attrezzate per
avere all’interno alunni e studenti nel mese di giugno e luglio
inoltrato. Recuperare le ore perse? È sbagliato il concetto e il
termine e inoltre se si prolunga l’anno scolastico, gli esami di
stato si spostano all’anno dopo? Gli insegnanti, ma soprattutto gli
alunni e le famiglie sono stati degli eroi e sono tantissime quelle
in difficoltà economiche che hanno fatto di tutto per far
collegare i figli per la didattica a distanza”.Risentite qui
l’intervista a Diego Palma di Paolo Rapeanu e Gigi Garau
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/221487983028156/e
scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.