Oristano
A guidare il gruppo Mario Demuru della Polisportiva
Runners Oristano. Rita Piras l’unica donna
Sono sei gli atleti oristanesi che sabato hanno tagliato il traguardo della 100 km del Passatore, importante gara di corsa – giunta alla 48ª edizione – con partenza alle 15 da piazza del Duomo, a Firenze, e arrivo in notturna a Faenza. Il primo classificato, il britannico Lee Grantham, è giunto sul traguardo in 7 ore, 3 minuti e 28 secondi.
Tra gli oristanesi ha fatto meglio di tutti Mario Demuru della Polisportiva Runners Oristano, alla sua seconda partecipazione: il corridore cinquantunenne di Santa Giusta, 259° in classifica generale, ha completato l’impegnativa prova in 11 ore, 26 minuti e 8 secondi.
Ce l’ha fatta anche il quarantasettenne Michele Montixi (Polisportiva Runners Oristano), arrivato a Faenza in 11 ore, 43 minuti e 20 secondi. Originario di Oristano, Montixi era all’esordio assoluto.

Ci ha messo 12 ore, 53 minuti e 59 secondi Matteo Cadeddu (Polisportiva Runners Oristano). Il trentaduenne di Oristano aveva alle spalle già quattro volte il Passatore da Firenze a Faenza, una volta l’edizione speciale all’autodromo di Imola e una volta la 100 km delle Alpi.
A difendere i colori degli Amatori Terralba c’era il quarantaquattrenne di Cabras Alessandro Contu, alla sua prima 100 km del Passatore. Contu ha chiuso la gara in 13 ore, 46 minuti e 38 secondi.

Per il Marathon Club Oristano c’era il cinquantacinquenne Bruno Paderi di Oristano, che ha tagliato il traguardo in 14 ore, 37 minuti e 30 secondi. In passato aveva già completato la Firenze-Faenza in altre cinque occasioni.

Tra le donne si è messa in luce Rita Piras di Siamaggiore. La quarantanovenne del team Purosangue Athletics Club è arrivata a Faenza in 14 ore, 52 minuti e 15 secondi. Per lei anche un piatto di ceramica, riconoscimento che viene assegnato agli atleti che completano per cinque volte la 100 km del Passatore. Meno di un mese fa Piras aveva tagliato il traguardo anche della 50 km di Romagna.

Lunedì, 23 maggio 2022
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviarci un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.