In tale quadro, sono state inoltre ricostruite operazioni di
riciclaggio e reimpiego di danaro di provenienza illecita per un
valore di oltre 103mila euro. In particolare, la madre del
pregiudicato ha sostituito, attraverso l’utilizzo dei propri conti
correnti, somme di denaro derivanti dalla pensione con denaro
provento di attività illecita.
Dalle indagini, inoltre, è emersa una differenza abbastanza
grossa tra i redditi posseduti e dichiarati da Viola e dalla sua
famiglia. Ed ecco tutti gli immobili sequestrati, tra Cagliari e
Selargius: due
appartamenti, un terreno, fabbricati ad uso commerciale, una
stazione di servizio, disponibilità finanziarie e di
danaro contante, quote societarie di aziende gerenti servizi di
noleggio veicoli e di autorimessa, intrattenimento, bar, night club
ed una rivendita di prodotti per la casa. Nel corso delle
perquisizioni sono state sequestrate anche 2
pistole scacciacani,
replicanti i modelli della “Beretta 92” e di un revolver, entrambe
privi del previsto tappo rosso, il relativo munizionamento, 2
coltelli “a scatto” e “a farfalla”, uno sfollagente telescopico e 8
orologi di note marche di lusso. L’attività
investigativa si inserisce in una più ampia strategia attuata dalla
Guardia di Finanza, finalizzata ad aggredire ogni forma di
ricchezza illecita e contrastare l’infiltrazione della criminalità
nell’economia legale.
L'articolo Dalle case alle armi sino al night: ecco i beni sequestrati al pregiudicato cagliaritano Cristian Viola proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.