Sono arrivati due anni fa sin da Buenos Aires, insieme ai loro
figli, alla ricerca di un futuro migliore. E l’avevano trovato nel
capoluogo sardo, a Cagliari: Edoardo Bustamante e la moglie,
Mariela Convecchi, entrambi 35enni, avevano aperto un locale, il
Tanguito in via Puccini. Tutto è andato bene sino a quando non è
arrivata la pandemia del Coronavirus. Tra lockdown e semi lockdown,
sono bastati pochi mesi per decretare il fallimento del locale,
specializzato nella vendita delle empanadas, uno dei piatti tipici
dell’Argentina. Così, entrambi sono senza lavoro dallo scorso
giugno e, dalla loro casa di Dolianova nella quale vivono con i
loro due figli piccoli, un maschietto e una femminuccia, lanciano
un appello: “Aiutateci, siamo disposti a fare qualunque lavoro”. A
raccontare la disavventura, l’ennesima legata al mondo food, è
Edoardo Bustamante: “Il locale era aperto da meno di un anno,
quindi non abbiamo avuto nessun aiuto da parte dello Stato. Tra
affitto e dipendente da pagare, è diventato impossibile reggere
solo col delivery. A giugno abbiamo deciso di chiudere, avevamo
solo spese. Abbiamo perso tutto”.E così, esattamente da sette mesi,
i due si trovano a dover fare i conti con la crisi più nera: “Ci
stanno aiutando per mangiare e per altre necessità dalla Croce
Rossa. Ogni mese dobbiamo pagare l’affitto, abbiamo avuto solo una
volta il reddito di emergenza di 720 euro”, spiega Mariela. Poi,
più nulla. “Sono disposta a fare qualunque lavoro, so fare la baby
sitter e sono anche una bagnina e istruttrice di nuoto. Mio marito
è professore di educazione fisica. Aiutateci”. Chiunque possa
aiutare la coppia può telefonare al seguente numero: +393478271335.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per info e segnalazioni scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.