Cristiano Ardau, Segretario Uiltucs ai microfoni di Radio
Casteddu : “Quello che emerge è l’inadeguatezza da parte della
politica, l’economia ormai lotta contro il Covid. C’è l’annoso
problema di trovare l’equilibrio tra la tutela della salute e
l’economia che impegna tutti nella ricerca di una tutela che non è
solo quella sanitaria ma anche sociale.
I dati dell’economia e dell’occupazione sono drammatici, l’Istat
ieri ha emanato gli ultimi dati che chiudono il 2020 con numeri
molto preoccupanti. Appena verrà tolto il divieto di licenziamento,
ci troveremo di fronte una bomba sociale”.
“Noi abbiamo un apparato produttivo che è fortemente eterogeneo
negli effetti dei vari lockdown, sia quelli totali che di settore,
con andamenti diversi perché ci sono dei settori in cui si
registrano incrementi di occupati, settori che hanno necessità, che
sfornano quelle professionalità che il Covid ha creato in seguito
alle nuove esigenze. Altri settori, invece, sono nel disastro
totale: il problema del settore ristorazione, ad esempio, è uno dei
tanti che coinvolge quasi 60 mila persone in Sardegna perché c’è
anche tutto l’indotto legato, un settore fatto di micro
aziende.
C’è il rischio di ricordare questi anni molto peggio dal punto di
vista sociale”.
Risentite qui l’intervista a Cristiano Ardau
https://www.facebook.com/castedduonline/videos/1192139027895989/
e scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDU
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline
L'articolo Cristiano Ardau a Radio CASTEDDU: “60mila sardi lavorano nella ristorazione e lottano contro la crisi” proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.