I dati della Fondazione Gimbe
non lasciano molti margini di speranza per la Sardegna, che
registra numeri da zona gialla per quanto sia stata “annullata”,
almeno sino al prossimo sei aprile, dal Governo. Dal 17 al 23
marzo, infatti, crescono i casi dei positivi: 817 per 100mila
abitanti, un aumento del 340,4 per cento dei nuovi casi rispetto a
due settimane fa. Insomma, c’è poco da stare allegri: se il
Governo, inoltre, prorogherà la cancellazione della zona bianca,
l’Isola dovrà fare i conti con altri giorni in zona arancione, con
tutte le limitazioni ormai note: bar e ristoranti in semi lockdown,
divieto di spostamento tra Comuni diversi e il coprifuoco dalla 22.
I dati positivi? L’occupazione di posti letto nei Covid hospital:
11% per i ricoveri standard, 12 per cento per le terapie intensive.
Cioè abbondantemente sotto la soglia di rischio che fa scattare
restrizioni maggiori. Non va bene, poi, sul versante dei vaccini:
solo il 3,4% dei sardi hanno completato il ciclo
vaccinale. “Nonostante la
lieve flessione della curva dei contagi – commenta Renata Gili,
Responsabile Ricerca sui Servizi Sanitari della Fondazione GIMBE –
peggiora la situazione sul versante ospedaliero, anche perché la
terza ondata è partita da un “altopiano” molto elevato di posti
letto occupati”. Infatti, a livello nazionale entrambe le soglie di
allerta di occupazione di posti letto da parte di pazienti COVID in
area medica (40%) e in terapia intensiva (30%) sono superate:
rispettivamente 43% e 39%. Superata la soglia d’allarme in 10 e 12
Regioni rispettivamente per l’area medica e per le terapie
intensive, che in 5 Regioni hanno una saturazione ≥40% (Umbria,
Friuli-Venezia Giulia, Molise, Abruzzo, Toscana) e in 5 ≥50%
(Marche, Lombardia, P.A. Trento, Piemonte, Emilia-Romagna). “Su
questo fronte – spiega Marco Mosti, Direttore Operativo della
Fondazione GIMBE – è incoraggiante la frenata dei nuovi ingressi
giornalieri in terapia intensiva: la curva della media mobile a 7
giorni dopo 4 settimane di incremento si è appiattita”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali.
*La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.