Il viale Marconi ingolfato soprattutto nelle ore di punta, con i
residenti furiosi che chiedono un ritorno alle origini? Per
Graziano Milia, sindaco della terza città della Sardegna, l’attuale
senso unico non va bene. Il motivo? L’assenza di tutti i servizi in
“parallelo” alla strada. Il cantiere sul lato del viale in
direzione Quartu è “frequentato”, negli ultimi giorni, da ruspe e
operai. Lì, a lavori terminati, dovranno passare solo autobus e
mezzi pubblici: “E il senso è quello”, osserva Milia: “Il senso
unico in viale Marconi ha motivo di esistere solo se si realizza
rapidamente, subito, il collegamento con tutti i mezzi pubblici
locali”. In caso contrario, questo sembra essere il messaggio di
Milia, molto meglio tornare alle origini o, eventualmente, studiare
una nuova alternativa.Difficile, però, che si possa tornare
indietro. Tra corsie dedicate ai mezzi pubblici, marciapiedi nuovi
in fase di progettazione e nuova illuminazione, il senso unico
sembra destinato a restare. Soprattutto dopo che il Comune di
Cagliari ha indicato i percorsi alternativi, da via Galvani sino
alla zona accanto a Is Pontis Paris, per evitare di “ingolfare” di
auto il rione di Genneruxi.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per info e segnalazioni scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.