Caos all’hub di Oristano? “Non certo per colpa di Poste
Italiane”
Vaccinazioni a rilento giovedì mattina: smentita la
giustificazione della Assl
L’alibi invocato dalla Assl di Oristano per giustificare il caotico giovedì all’hub vaccinazioni nel palasport di via Morosini non è piaciuto a Poste Italiane. In un secco comunicato, l’azienda ha scritto che “i disagi verificatisi nella giornata di giovedì scorso presso il Centro di vaccinazione oristanese di Sa Rodia non sono assolutamente attribuibili a nessun tipo di problematica dipendente dalla piattaforma di Poste Italiane”.
Dopo aver inizialmente attribuito i ritardi ai cittadini che si presentavano troppo presto, senza rispettare l’orario della prenotazione, la Assl aveva corretto il tiro con un nuovo comunicato: “nella giornata odierna la registrazione delle vaccinazioni è stata effettuata per la prima volta con il sistema Poste Italiane e il passaggio al nuovo programma ha creato degli immancabili rallentamenti legati alla sua fase di avvio e di sperimentazione”.
Nella nota di smentita, Poste Italiane fa notare che “come comunicato dall’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna, la piattaforma ha iniziato ad essere operativa per le prenotazioni a partire dalle ore 12.00 di venerdì 14 maggio”.
La Assl in realtà aveva detto
qualcosa di leggermente diverso, parlando di problemi nella
registrazione delle vaccinazioni fatte. Ma se la
piattaforma – usata anche da numerose altre regioni, che
giovedì non avevano segnalato alcun problema – funzionava
regolarmente, l’unica difficoltà potrebbe essere stata la fase di
rodaggio per gli operatori che dovevano caricare i dati. Ma sarebbe
davvero incredibile se il personale non avesse fatto un minimo di
pratica sul sistema prima dell’avvio delle operazioni di
vaccinazione, giovedì mattina.
Domenica, 16 maggio
2021
L'articolo Caos all’hub di Oristano? “Non certo per colpa di Poste Italiane” sembra essere il primo su LinkOristano.it.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.