Cagliari in zona
gialla ma con numeri da piena zona bianca. Il Covid non morde più,
il calo dei contagi è praticamente dell’ottanta per cento. A
snocciolare i dati e a lanciare un “inno” alla vita è il sindaco di
Cagliari, Paolo Truzzu: “Ogni giorno che passa, il numero dei
positivi in città cala sensibilmente. Se ad aprile ne abbiamo
contati oltre 1000, oggi sono poco più che 200. E questo grazie
alla responsabilità dei cagliaritani, che nella maggior parte dei
casi hanno rispettato le regole durante le 5 settimane tra zona
rossa e arancione. Adesso è arrivato il momento di riprenderci la
nostra vita. Ieri, nel primo giorno di zona gialla, è stata
un’emozione vedere il pubblico tornare a teatro dopo sette mesi per
assistere a uno spettacolo. È stato bello girare per la città e
vedere tutti i tavoli all’aperto occupati”.
“Certo, dispiace, e tanto”,
osserva il sindaco, “per chi non ha disponibilità di spazi
all’esterno ed è ancora costretto a stare fermo. Ma già da una
settimana abbiamo numeri da zona bianca e se continuiamo così dal 1
giugno tutte le attività potranno riaprire anche all’interno. Con
tavoli magari limitati, ma è importante far ripartire tutti. So
bene che tra qualche giorno sui social riprenderà la gara a
pubblicare foto con le strade piene di gente. E io dico: meno male,
perché quella deve essere la normalità e non viceversa. E so anche
che riprenderete a chiedere maggiori controlli. E io dico che li
abbiamo sempre fatti e continueremo a farli, ma con la città
finalmente aperta non solo è impossibile, ma anche inutile e
sbagliato mettere un poliziotto dietro ogni cittadino. Come sempre,
la soluzione è agire con responsabilità. Riprendiamo a vivere e a
far vivere Cagliari”.
L'articolo Cagliari verso la zona bianca, Truzzu: “Strade piene di gente? Sarà la normalità, riprendiamo a vivere” proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.