Pulita e senza spazzatura da 4 mesi. Era il simbolo del flop del
porta a porta in città. Una discarica enorme a pochi passai dal
Santissima Trinità. A nulla son servite le telecamere. Cittadini da
altre zone della città e dall’hinterland abbandonavano i rifiuti
sul marciapiede di in via Timavo innalzando cumuli puzzolenti. Ora
da mesi il problema non si è più ripresentato“Via Timavo: quando ci
sono stato per la prima volta, a maggio 2019, i rifiuti erano
praticamente ad altezza d’uomo. La situazione era grave sotto
l’aspetto igienico e sociale”, scrive il sindaco Poalo Truzzu nella
propria pagina Facebook, “oggi via Timavo è pulita. E lo è da 4
mesi. Stamattina in ultimo sono state sgomberate le macchine dal
piazzale interno. Per i cittadini che hanno assistito alla scena,
quasi un fatto storico. Macchine, tra l’altro, all’interno delle
quali c’era di tutto, che giacevano li abbondante da 10 anni,
simbolo dell’incuria e del menefreghismo.“Insieme all’Assessore
Guarracino siamo ritornati più volte. Abbiamo discusso con i
cittadini, studiato e proposto soluzioni. Abbiamo messo in campo
un’azione coordinata, difficile e faticosa: con l’igiene del suolo,
gli affari sociali, la polizia locale, i lavori pubblici. Ringrazio
tutti, per primi i residenti che ci hanno dato fiducia e senza i
quali tutto ciò non sarebbe stato possibile e che dimostrano che
con comportamenti responsabili e dialogo reciproco è veramente
possibile modificare il destino delle nostre comunità e i luoghi in
cui viviamo. Avevamo promesso la pulizia della città, e la stiamo
portando avanti quotidianamente. Avevamo anche detto che non
sarebbe stato facile e lo ribadiamo. Perché un conto è bonificare e
fare una pulizia straordinaria della città, un altro è tenere la
città pulita. Non è finita, ovviamente. Proseguiremo nel lavoro di
bonifica e nel fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per
migliorare la qualità della vita dei cagliaritani”.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie.
Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser.
Per info e segnalazioni scrivi a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.