Hanno scavalcato il cancello del
campo per un partita a di calcio a Is Bingias. Ma la partita è
stata interrotta dall’arrivo dei carabinieri. L’episodio ieri
nell’impianto sportivo del quartiere.
I residenti hanno immortalato
alcuni giovani mentre giocano a calcio nell’impianto, dopo aver
scavalcato le recinzioni (i campi sono chiusi). Gli stessi si sono
poi dileguati a gambe levate tra i cortili della vicina
chiesa de Is Bingias, dopo l’arrivo dei carabinieri.
“Capiamo la voglia di giocare ma
non è affatto tollerabile la prepotenza di chi scavalca. Se poi
facessimo tutti così, con il Covid-19 che circola, contagia e miete
vittime, non ne usciremmo più” afferma il Consigliere comunale
(Sardegna Forte) e presidente della commissione politiche per la
sicurezza Marcello Polastri. “Per ristabilire le regole nel campo
de Is Bingias – prosegue Polastri – ho chiesto e ottenuto il
ripristino di un cancello che da mesi era aperto
davanti al campo, ma non è saggio e neppure tollerabile fare
assembramento, giovando gomito a gomito in questi tempi dove le
regole vanno rispettate da tutti, siano giocatori e
non”.
L’appello di Polastri ha
raggiunto anche l’assessore comunale allo sport del Comune di
Cagliari, affinché sia chiaro che la volta prossima, “davanti ad
una simile azione di gruppo, vengano fermate e identificate dalle
forze dell’ordine tutte le persone”, specialmente capire “se
abbiano agito in barba alle regole, ai cancelli, al buonsenso da
rispettare dinnanzi alla sicurezza urbana e al patrimonio comunale
sportivo da rispettare “.
L'articolo Cagliari, scavalcano i cancelli per giocare nel campo di Is Bingias: partita interrotta dai carabinieri proviene da Casteddu On line.
- SARDA NEWS -
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI OGGI
Ultime notizie in Sardegna
Leggi tutte le notizie del giorno in Sardegna
Leggi tutte le Offerte di Lavoro in Sardegna
Sarda News non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità nei suoi contenuti originali. *La responsabilità del contenuto degli articoli importati dai feed rss è totalmente a carico della reale fonte dell'informazione indicata al termine di ogni notizia.
Sardanews.it - portale web informativo, non gode di finanziamenti pubblici, non chiede registrazioni personali agli utenti, totalmente gratuito, autofinanziato e sostenuto dai banner pubblicitari che compaiono tra le notizie. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Per informazioni e segnalazioni scrivi al nostro indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.